Dopo aver visto l’ASVEL torniamo in Grecia ad analizzare il Panathinaikos. I Greens hanno iniziato male l’Eurolega con 6 k.o. nelle prime 8, riuscendo poi a invertire la rotta con 4 vittorie consecutive. La striscia positiva è però durata poco, il Pana infatti ha poi totalizzato 16 sconfitte e solo 4 successi. Un rendimento che è stato fatale a Radonjic, da poco sostituito da Coach Serelis. La squadra è cambiata molto durante l’estate. Per sostituire i partenti Evans, Nedović, Macon, Jovic e Saint-Roos sono arrivati in regia Wolters, Paris Lee, Andrews, Pappas, Grigonis e Matt Thomas. Tra gli esterni Williams, Ponitka e Agravanis, sotto canestro Gudaitis come vice Papagiannis. A completare il roster i fratelli Kalaitzakis. I greci, oggi al sedicesimo posto in classifica, sono oramai fuori dalla corsa playoff.
Eurolega 2022/23 – Team Focus: LDLC Asvel Villeurbanne
Dopo aver visto il Real Madrid torniamo in Francia ad analizzare l’ASVEL Villeurbanne. I francesi sono partiti male in Eurolega con 3 sconfitte nelle prime 4 partite. Le successive vittorie contro Baskonia e Virtus non hanno però cambiato la situazione. Subito dopo infatti sono arrivati 17 stop, con tre strisce da 5 k.o. consecutivi. La squadra di TJ Parker ha cambiato molto durante l’estate. Da Lione sono partiti Howard, Gist e Osetkowski oltre ai giovani promettenti Okobo, Wembanyama, Jones, Strazel e Kostas Antetokounmpo. Al loro posto sono arrivati i veterani Lauvergne, Tyus, Noua, Bost e De Colo, e giovani interessanti come Pons, Mathews e Polite. A completare il roster il talentuoso Risacher e la scommessa Obasohan. I francesi sono oggi penultimi in classifica, totalmente fuori dalla corsa ai playoff.
Stagione Europea 1990/91, l’ultima in cui l’Italia fece l’en plein agli ottavi di finale
La Serie A sta tornando un campionato temibile anche in Europa. Se si pensa alle squadre dei decenni ’90 e 2000, questa affermazione potrebbe sembrare esagerata, ma la verità è che i freddi dati questo di dicono. Era dalla stagione 1990/91 che l’Italia non qualificava sette squadre agli ottavi delle tre competizioni europee, quest’anno Milan, Inter e Napoli in Champions League, Juventus e Roma in Europa League e Lazio e Fiorentina in Conference League. Oltre ai nostri complimenti ed all’augurio ai club di portare in alto il vessillo italiano nel continente, nella nostra rubrica storica vogliamo analizzare la magica stagione 1990/91.
Calciomercato di riparazione: quando manca la pazienza
Ed eccoci all’ultima puntata di questo trittico di articoli storici sul calciomercato invernale che abbiamo affrontato con la redazione dell’Occhio Sportivo. Il primo articolo trattò dei colpi del mercato di riparazione, riusciti meglio. Il secondo dei flop che la sessione invernale di mercato ci ha regalato. In questo parleremo dei giocatori che avrebbero avuto successo se si avesse avuto la pazienza di aspettarli.
Eurolega 2022/23 – Real Madrid
Nuovo capitolo per quanto concerne i Team Focus di Eurolega 2022/23; questa volta ci spostiamo in spagna per parlare di una delle squadre più importanti e vincenti di questa competizione, ovvero il Real Madrid. Al momento seconda in classifica dietro l’Olympiacos, ma con una partita in meno, la squadra della capitale spagnola punta a vincere nuovamente l’EuroLeague grazie anche a nuovi e importantissimi innesti nel suo roster.