Tempo di lettura: 5 min
Sabato 13 ottobre 2018 inizierà la centesima edizione del campionato italiano di pallanuoto di serie A1. Andiamo, quindi, a sentire il polso delle due romane impegnate nella massima serie: Lazio Nuoto e Roma Nuoto. Le due squadre si avvicinano al grande evento con obiettivi molto simili, ma umori leggermente diversi. Ma con la stessa grande voglia di far bene.
Serie A1 per la centesima volta
La serie A1 compie cent’anni. Quello che sta per iniziare sarà un campionato storico per la pallanuoto italiana. La FIN ha voluto festeggiare il centenario con una partita evento. Martedì 2 ottobre a Genova si sono sfidati il Settebello bronzo olimpico a Rio2016 e una selezione di quattordici giocatori. Uno per ogni squadra iscritta al torneo. Molto bella la serata, durante la quale sono stati premiati tanti campioni del passato. Un tuffo nella storia della pallanuoto italiana
Ma torniamo al presente. A battezzare la nuova stagione sarà C.N. Posillipo – Nuoto Catania, in scena alle 16.30 alla Scandone di Napoli. Alle 18 scenderà in acqua la Roma Nuoto, mentre la Lazio Nuoto giocherà mercoledì 17 a causa degli impegni europei dell’avversario, l’Ortigia Siracusa. Poco ma sicuro, la Pro Recco si presenta ai nastri di partenza come la squadra da battere.
Campione in carica da tredici anni, la Pro Recco ha ingaggiato Ratko Rudic, allenatore più titolato della storia. Ma alla sua prima esperienza sulla panchina di un club. Subito dietro di nuovo AN Brescia e BPM Sport Management, mentre per le altre posizioni si preannuncia una bella bagarre.
Lazio Nuoto sulle ali dell’entusiasmo
Come anticipato, la Lazio Nuoto sarà protagonista della nuova serie A1 solo mercoledì 17 ottobre. Causa del ritardo la partecipazione del C.C. Ortigia alla seconda fase di Euro Cup. L’importante risultato ottenuto in Coppa Italia, maturato tra enormi difficoltà, dà grande fiducia ai biancocelesti. Qualificarsi senza poter contare su nessuno dei due centroboa (Leporale e Narciso, ndr) è impresa per pochi.
Sicuramente non un esordio facile per la Lazio. I siracusani sono arrivati quarti lo scorso anno, giocano all’aperto e sono una squadra esperta. Hanno confermato in blocco la squadra dello scorso anno e batterli non sarà facile per nessuno. Le aquile biancocelesti devono volare sulle ali dell’entusiasmo e cercare di sfruttare i punti deboli dell’Ortigia. Squadra che non crea molto, ma che subisce davvero poco.
Proprio nel girone di Ostia l’ultimo incrocio tra i due club. Partita non proprio tranquilla, con le brutalità inflitte a Leporale e Abela, terminata 8-6 per i biancoverdi. Proprio il centroboa biancoceleste potrà essere l’uomo in più per i romani, insieme a Cannella e Vitale. Occhio alla coppia di marcatori Giorgi – Antonucci, spesso in gol durante il felice girone di Coppa Italia.
La prima alla centesima: Roma Nuoto pronta a stupire
La Roma Nuoto è pronta all’esordio assoluto nella massima serie italiana. Nell’anno del centesimo campionato di serie A1, ecco la prima dei giallorossi, società in vertiginosa crescita e con grosse ambizioni. Al Foro Italico di Roma arriva la corazzata BPM Sport Management. Difficile pensare di far punti contro i veronesi, ma attenzione alla voglia di stupire dei giovani romani.
Al contrario dei cugini, la Roma Nuoto ha disegnato durante il girone di Coppa Italia una parabola discendente. Impressionante per ordine e personalità all’esordio vittorioso con la Florentia, scolastica nella sconfitta di misura contro l’Ortigia. Molle e macchinosa nella sconfitta nel derby contro la Lazio. È da qui che i giallorossi devono ripartire, con la fame che da sempre contraddistingue i lupi capitolini.
Molti sono i giovani esordienti: De Michelis, Moroni, Faraglia, De Robertis e altri. Va da sé che i più esperti dovranno prendere per mano questi ragazzi e remare tutti insieme verso la salvezza. Paskovic, Camilleri e Innocenzi su tutti, senza dimenticare Lapenna e capitan Africano. Potendo fare affidamento anche su Spione, centroboa classe ’99 alla seconda stagione in serie A1, apparso in grande spolvero nella due giorni di Coppa Italia.
Non ci resta che fare l’in bocca al lupo e l’in becco all’aquila alle due romane. Tutto pronto per il centesimo campionato di serie A1. L’Occhio Sportivo sarà vicino a Lazio Nuoto e Roma Nuoto per tutta la stagione. Sperando che si concluda per entrambe con una bella salvezza.