Pallanuoto, alla Roma il derby di A1 mentre l’Anzio domina in A2

Tempo di lettura: 5 min

Quello dell’1 febbraio è stato di nuovo un weekend ricco di pallanuoto. Dopo quasi due mesi di pausa, è tornata in acqua la serie A1. La Roma Nuoto si è aggiudicata per 8-7 un derby al cardiopalma contro la Lazio Nuoto, conquistando 3 punti d’oro in chiave salvezza. Nel frattempo, in A2 l’Anzio Waterpolis continua a dettare legge e vince 13-4 in casa contro i Muri Antichi. La Roma Vis Nova fa suo il derby contro il Tuscolano, mentre la Roma 2007 cade 16-11 a Pescara.

Alla Roma Nuoto un derby per cuori forti

Il big match della dodicesima giornata del campionato di serie A1 è il derby della capitale. Dopo due mesi di pausa per via dell’Europeo di Budapest, Roma Nuoto e Lazio Nuoto tornano in acqua in un Foro Italico gremito. In palio 3 punti pesanti per la salvezza delle due romane, ma anche per il primato cittadino. Come ogni derby che si rispetti, le emozioni non sono mancate: ha vinto la Roma 8-7 con un gol di Innocenzi a 29” dalla fine.

Ma non è finita qui. All’ultima azione di gioco, il portiere della Lazio Nuoto Soro, salito in attacco, ha sfiorato il gol del pareggio, ma la palla si è fermata sulla linea di porta. Per l’esultanza dei giocatori e dei tifosi giallorossi presenti al Foro. La partita è stata per larghi tratti condotta dalla Roma, ma la Lazio non ha mai mollato azzerando sempre il gap con i cugini. Fino, appunto, all’ultima azione, che ha portato il derby sulla sponda giallorossa del Tevere.

Tanti i protagonisti di questo grande derby. Per la Roma su tutti Innocenzi, match winner e non solo, e il capitano Michele Lapenna, autore di due gol di cui uno davvero bello. Per la Lazio, invece, grande prova del portiere Soro e di Alessandro Vitale. Ma a rubare la scena sono stati di sicuro i due allenatori, Roberto Gatto e Claudio Sebastianutti. Amici nella vita e compagni di mille battaglie, sono l’immagine che vorremmo vedere non solo nella pallanuoto, ma in tutti gli sport.

Anzio Waterpolis, inizia una fase cruciale del campionato

Sempre più primo in classifica nel girone Sud della serie A2, invece, l’Anzio Waterpolis. La squadra di coach Mirarchi non vuole fermarsi e conquista la sesta vittoria nelle sette giornate fin qui disputate. Vittima della settimana sono i Muri Antichi, sconfitti 13-4 e annichiliti già con l’8-2 di fine secondo tempo. Poker per capitan Federico Lapenna, doppiette per il capocannoniere del campionato Goreta e Perez.

Le prossime tre giornate di campionato saranno uno snodo cruciale per la stagione dei pontini. Già domani, infatti, l’Anzio farà visita all’Acquachiara, seconda in classifica e tra le squadre più in forma del torneo. Poi la sfida sulla carta più semplice alla Roma 2007 prima di affrontare un’altra ostica trasferta a Pescara. Vincerle tutte significherebbe mettere una seria ipoteca sul primo posto e lanciare un chiaro messaggio alle inseguitrici.

La Roma Vis Nova continua a vincere: 14-7 al Tuscolano

La Roma Vis Nova vince il secondo derby consecutivo della sua stagione. Dopo il 14-4 rifilato all’Arvalia, stavolta i Leoni fanno un sol boccone anche del Tuscolano, fanalino di coda del campionato a 1 punto. I rossoblù vanno anche avanti 3-2 al primo tempo, ma poi non tengono il ritmo dei giovani del Vis Nova, che con grande qualità impongono un parziale di 1-5 sia al secondo che al quarto tempo.

Gli uomini di Calcaterra si piazzano così al quinto posto in classifica a quota 14, solo un punto dietro il Pescara quarto e a due dall’accoppiata Acquachiara-Nuoto Catania. I play off sono vicini, domani esame di maturità a Monterotondo proprio contro gli abruzzesi. Match importante anche per il Tuscolano di Neroni, che farà visita al Cus Unime, in quello che sarà un difficile scontro salvezza. Fare punti a Messina farebbe bene sia al morale che alla classifica del sette di Cinecittà.

Roma 2007 Arvalia, la striscia negativa continua

Altra sconfitta per la Roma 2007 Arvalia, battuta 16-11 in casa del Pescara. Certo, quella con i biancocelesti non era proprio la partita migliore per tornare a far punti, ma la striscia di risultati negativi sale ora a sei sconfitte consecutive. Per alcuni tratti di gara, gli uomini di Calderone sono stati anche in partita, costringendo i padroni di casa a uno sforzo importante per conquistare i 3 punti.

Domani sabato 8 febbraio al Foro Italico arriva l’Arechi Salerno, che viaggia tranquillo a 10 punti in classifica. Potrebbe essere questa l’occasione giusta per ritrovare la vittoria? Di sicuro, in attesa dell’arrivo di Klikovac e del rientro del miglior Fiorillo, la Roma 2007 sarà costretta a stringere i denti e a lottare con le unghie per un obiettivo che nessuno immaginava a inizio anno: la salvezza.

Condividi:

Pubblicato da Andrea Esposito

Nato a Roma il 6 marzo 1994, si interessa di sport da quando è bambino. Dopo il diploma di liceo scientifico, nel luglio del 2017 consegue la laurea con 110 e lode alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Nel novembre del 2019, invece, consegue la specialistica in Informazione, Editoria e Giornalismo, sempre presso l'ateneo di Roma Tre e sempre con la votazione di 110 e lode. Il percorso di studi non ha intralciato la sua carriera agonistica: gioca a pallanuoto dal 2004 e, dopo aver militato nelle nazionali giovanili e nei maggiori campionati italiani, è oggi giocatore semiprofessionista e addetto stampa ufficiale della R.N. Frosinone e allenatore delle giovanili.