Tempo di lettura: 4 min
Top 16 amare per la Nutribullet Treviso: le prime 5 partite hanno visto la compagine veneta venir sconfitta con punteggi che mostrano un gran divario tra la squadra di Menetti e le concorrenti del girone. Le possibilità di passare il turno sono nulle in questo momento. In FIBA Europe Cup, invece, Reggio Emilia vince contro il Legia Varsavia ed avanza in semifinale contro il Bakken Bears. Vediamo insieme cosa è successo nelle ultime gare e a cosa potrà tornare utile l’ultima gara delle Top 16 della BCL e analizziamo la semifinale di Fiba Europe Cup.
Lo strapotere del Manresa e Tofas e il dominio contro Treviso
Potrebbe sembrare esagerato, ma le ultime due gare della Nutribullet, giocate entrambe contro il Baxi Manresa, hanno dimostrato un grandissimo divario tra le due squadre. Difatti le due partita si sono concluse con il punteggio di 103-88 e 108-88 a favore della squadra spagnola. Nella gara giocata a Treviso, la Nutribullet non sono bastate le buone prestazioni di Russell (21 punti), Bortolani (22 punti) e il solito dominante Sims (19 punti e 11 rimbalzi). Stessa situazione si è riscontrata nella seconda gara, questa volta a Manresa: solo tre giocatori sopra la doppia cifra, ovvero Sims (22 punti), Sokolowski (22 punti) e Bortolani. Sicuramente l’assenza di Dimsa ha scombussolato i piani della Nutribullet, ma sicuramente non è un’attenuante per le prestazioni sotto tono.
Questa sconfitta è costata cara a Treviso che dovrà salutare la BCL dopo una prima ottima parte di stagione. Pertanto, nonostante
Cosa dobbiamo aspettarci dall’ultima partita in Europa di Treviso?
L’ultima gare, come detto in precedenza, non sarà utili alla Nutribullet Treviso per poter sperare nella qualificazione al turno successivo. Ma sicuramente potrà tornare utili alla squadra di Menetti per testare nuovi schemi e giocatori che fino a questo momento hanno goduto di un minutaggio ridotto, tra cui i giovani aggregati alla prima squadra in questa stagione europea.
Inoltre quest’ultima gara sarà di fondamentale importanza per preparare il finale di stagione nel campionato italiano. Infatti in LBA, la Nutribullet Treviso è momentaneamente al 12° posto in classifica, complici anche gli infortuni avuti dalla squadra veneta. Sicuramente l’ottavo posto non è lontano (a sole 2 vittorie), ma la Nutribullet dovrà dare il meglio di sé nelle prossime 11 gare per poter qualificarsi ai playoff e per conquistare un posto in Europa nella prossima stagione.
Reggio Emilia in semifinale: riuscirà a vincere contro il Bakken Bears?
Va invece molto bene la Unahotels Reggio Emilia, la quale dopo aver giocato alla grande la prima metà di stagione, riesce a superare ai quarti di finale il Legia Varsavia, vincendo entrambe le gare. Proprio nell’ultima partita abbiamo potuto ammirare un ottimo Cinciarini, autore di 19 punti e 14 assit, accompagnato dagli 11 punti e 10 rimbalzi di Johnson. Queste due vittorie danno sicuramente forza alla squadra emiliana, la quale ora attende i danesi del Bakken in semifinale.
Semifinale che vede a sorpresa il Bakken Bears. Sì, perché dopo essere stati ripescati nei quarti a causa dell’esclusione dell’Avtodor, la squadra danese ha saputo vincere entrambe le gare contro il CSU Oradea, approdando quindi in semifinale. La stella della squadra è Ogungbemi-Jacksonm autore di 16.4 punti e 4.9 assit di media, supportato da Evans (13.9 punti). Sicuramente la squadra danese non è un team da sottovalutare, ma la possibilità che Reggio Emilia passi il turno è molto alta.