Tempo di lettura: 7 min
Olympiacos Pireo, FC Barcelona, Real Madrid, AS Monaco, Maccabi Playtika Tel Aviv, Partizan Mozzart Belgrado, Zalgiris Kaunas, Fenerbahce Beko Istanbul sono le otto squadre che saranno protagoniste dell’ultima parte del campionato di Eurolega 2022-23. Una stagione entusiasmante che ha visto saldamente in testa l’Olympiacos e che ci ha mostrato le sorprese Zalgiris, Partizan e Maccabi.
Dopo aver analizzato i primi accoppiamenti, è giunto il momento di approfondire altri due scontri importantissimi: Olympiacos – Fenerbahce e FC Barcelona – Zalgiris.
Olympiacos Pireo (1) – Fenerbahce Beko Istanbul (8)
Record: Olympiacos Pireo 24-10, Fenerbahce Beko Istanbul 19-15
Dopo essere arrivati alle Final Four del 2022 a Belgrado (usciti poi in semifinale per 74 a 77 contro l’Efes), l’Olympiacos diventa la protagonista indiscussa della stagione 2022-23 registrando il miglior record in 34 partite ma soprattutto esprimendo il miglior basket del campionato. Guidati dal probabile MVP Sasha Vezenkov, i greci hanno trovato dopo poche partite una continuità di risultati e, dopo la sconfitta in trasferta contro il Monaco a gennaio, hanno ottenuto 7 vittorie consecutive che li è valso il primato. Bartzokas è riuscito a costruire un roster più affidabile rispetto allo scorso ottenendo di più dalle seconde linee e migliorando il rendimento di giocatori come Walkup diventato fondamentale nelle rotazioni.
Situazione opposta per il Fenerbahce. La squadra di coach Itoudis, infatti, ha iniziato nel migliore dei modi la regular season e andando al primo posto con un record di 9 vittorie e 1 sconfitta dopo i primi dieci round. Nel lungo periodo però, le prestazioni sono calate e con l’assenza di Bjelica (out fino al 24esimo round) il Fener si è ritrovato a sudarsi la qualificazione fino all’ultimo turno di campionato. A sorprendere sicuramente è stato Johnathan Motley il quale ha impressionato in positivo per le sue prestazioni sottocanestro. Non si può dire la stessa cosa per Scottie Wilbekin che ha alternato prestazioni buoni a partite fredde.
Olympiacos Pireo | Fenerbahce Beko Istanbul | |
PM | Isaiah Canaan | Nick Calathes |
G | Thomas Walkup | Tyler Dorsey |
AP | Kostas Papanikolaou | Dyshawn Pierre |
AG | Sasha Vezenkov | Nigel Hayes-Davis |
C | Moustapha Fall | Johnathan Motley |
Coach | Georgios Bartzokas | Dimitris Itoudis |
I precedenti tra i due team vedono una superiorità dell’Olympiacos che si è portato a casa entrambe le gare con due vittorie nette. La prima, a dicembre, tra le mura amiche per 94 a 67, nella seconda invece i greci si sono imposti per 93 a 73.
Statistiche a confronto
Olympiacos Pireo | Fenerbahce Beko Istanbul | |
Punti | 84.0 | 84.2 |
Rimbalzi | 33.6 | 33.6 |
Assist | 21.8 | 18.1 |
Palle rubate | 7.7 | 6.6 |
% da 2 punti | 60.9 | 56.7 |
% da 3 punti | 37.6 | 37.2 |
% dai tiri liberi | 76.5 | 71.2 |
Pronostico: 3-1
Difficile, se non impossibile, vedere il Fenerbahce uscire vincitore da questo accoppiamento. La squadra turca ha aggiunto il tassello Tyler Dorsey a inizio marzo, ma l’americano ancora non ha mostrato tutto il suo rendimento sul campo. Itoudis e i suoi giocatori soffriranno la presenza di Vezenkov e bisognerà al tempo stesso vedere le prestazioni di Motley sotto i ferri con Moustapha Fall che non gli renderà la vita facile. Duello affascinante, invece, nel reparto guardie dove Wilbekin, Calathes e Dorsey dovranno dare il loro massimo per riuscire a mettere in difficoltà Sloukas e compagni. La profondità, il gioco e le stelle su cui può contare l’Olympiacos fanno propendere per un risultato netto.
FC Barcelona (2) – Zalgiris Kaunas (7)
Record: FC Barcelona 23-11, Zalgiris Kaunas 19-15
Sarunas Jasikevicius sarà pronto ad affrontare il suo vecchio team con cui ha raggiunto le Final Four nel 2018? Mercoledì 26, alle ore 20:00, si alzerà la prima palla a due di questo scontro che si preannuncia intenso e competitivo. Due realtà differenti saranno pronte a darsi battaglia. Il Barcelona è pronto per conquistare la sua terza Final Four consecutiva e riprovare la caccia finale al titolo. Il roster dei blaugrana è di prima classe, costruito per vincere e può contare su una star come Mirotic come prima soluzione offensiva. Il Barca ha disputato una stagione solida rimanendo fin da subito nelle prime tre posizioni ma non ha mai impressionato. Ora è chiamato a fare lo step successivo e aggiudicarsi il titolo di campione Euroleague 2022-23.
Una cavalcata incredibile nella seconda parte di stagione ha portato lo Zalgiris a strappare il pass per la post-season. La squadra lituana è la rivelazione della stagione 2022-23 e ora vuole giocarsi il tutto per tutto per riuscire a giocarsi le Final Four davanti al pubblico di casa. Coach Maksvytis ha trovato in Keenan Evans il suo leader offensivo e in Ulanovas il trascinatore. Il punto forte però della squadra è il gioco corale impresso dall’allenatore lituano che coinvolge tutti i giocatori.
FC Barcelona | Zalgiris Kaunas | |
PM | Nicolas Laprovittola | Isaiah Taylor |
G | Tomas Satoransky | Ignas Brazdeikis |
AP | Alex Abrines | Edgaras Ulanovas |
AG | Nikola Mirotic | Rolands Smits |
C | Jan Vesely | Arnas Butkevicius |
Coach | Sarunas Jasikevicius | Kazys Maksvytis |
I precendenti tra i due team vedono un perfetto equilibrio. La prima partita è stata vinta in casa dallo Zalgiris che si è imposto per 73 a 72 con la tripla di Butkevicius che è risultata decisiva. Al ritorno i blaugrana hanno dominato il match vincendo per 93 a 74.
Statistiche a confronto
FC Barcelona | Zalgiris Kaunas | |
Punti | 80.9 | 76.2 |
Rimbalzi | 34.3 | 33.7 |
Assist | 19.4 | 14.1 |
Palle rubate | 5.8 | 6.0 |
% da 2 punti | 54.5 | 51.7 |
% da 3 punti | 40.3 | 36.4 |
% dai tiri liberi | 79.4 | 79.4 |
Pronostico: 3-1
Nonostante lo Zalgiris possa essere trascinato dal pubblico di casa che lo vuole riabbracciare per le Final Four, il Barcelona è costruito per arrivare fino in fondo. La profondità e le diverse opzioni che ha a disposizione coach Jasikevicius faranno la differenza alla lunga. Da tenere d’occhio Mirotic, chiamato, in questa cavalcata playoff, ad alzare l’asticella e a fare la differenza per riportare in casa Barca il trofeo più ambito.
Immagine copertina presa da euroleaguebasketball.net.