Esattamente una settimana fa, in tarda serata, è arrivata la notizia che ormai era nell’aria da diversi giorni: la Virtus Roma si ritira dal campionato di LBA. Una società che vede la luce spegnersi dopo 60 anni di gloriosa storia, fatta di successi sia nazionali che internazionali. Il palmares parla chiaro: 1 Scudetto nel 1983, 1 Coppa dei Campioni e 1 Coppa Intercontinentale nel 1984, 2 Coppe Korac nel 1986 e nel 1992, e infine 1 Supercoppa nel 2000.
Archivio
Ode a Diego Armando Maradona (1960-∞)
Life is life. Ce lo ha insegnato proprio lui, El Diez, in quella mite serata bavarese dell’aprile 1989. Una danza in salsa mefistofelica, ipnotica, da pace dei sensi ed estasi collettiva. Movimenti sinuosi, cadenzati dalle onde trasformate in note del celebre brano degli Opus e dal ritmo impresso dal Pibe de Oro, capaci di rapire anche chi, con il calcio, ha sempre avuto poca dimestichezza. Life is life, prendere o lasciare. Quei palleggi, a Monaco di Baviera, non hanno fatto altro che raccontarci metaforicamente la storia di vita di Maradona.
Virtus Roma, a Cantù la difesa costa un’altra sconfitta
A Cantù arriva per la Virtus Roma la settima sconfitta su nove partite giocate in Campionato. Senza i “soliti” Evans e Hunt, la squadra di coach Bucchi gioca una partita di carattere ma i 101 punti subiti contro un attacco certamente non di altissimo livello non sono ammissibili. Tuttavia, di segnali che fanno ben sperare per il futuro (almeno sul campo) ne sono arrivati anche dal secondo ko consecutivo in terra lombarda.
Virtus Roma, il cuore e la grinta non bastano a Varese
Si conclude con una sconfitta per 98-88 la trasferta della Virtus Roma sul campo di Varese. La squadra di Bucchi, dopo l’ammutinamento da parte di Dario Hunt, ha dovuto far fronte alle assenze di Robinson, Cervi e Farley. Ma nonostante tutte le difficoltà, la squadra ha gettato in campo tutto quello che aveva, andando oltre le difficoltà. Sul piano societario, invece, Toti ha pagato il primo mese di stipendi ai giocatori ma per quanto riguarda il concreto passaggio della società, bisognerà ancora aspettare. D’altro canto è obbligatorio sottolineare come la pazienza dei giocatori, dello staff e dei tifosi, si stia esaurendo.
Virtus Roma: svolta societaria che tarda ad arrivare
La Virtus Roma domani alle ore 18 scenderà in campo in trasferta contro Varese, dopo la sconfitta subita in casa dalla Reyer Venezia. Per quanto riguarda la cessione societaria doveva essere la settimana della svolta, ma ancora una volta regna il silenzio.