Il calcio umbro ha sempre visto Perugia e Ternana giocare ad alti livelli, altre squadre hanno provato a ribaltare le gerarchie, come il Gubbio che nella sua storia ha disputato due volte la B. Stessa categoria sfiorata da un’altra squadra umbra negli anni ’90, il Gualdo, passato in pochi anni dal disputare campionati dilettantistici alla serie C. La squadra umbra è andata veramente vicina a giocare il campionato cadetto, raggiungendo il punto più alto nella storia del calcio a Gualdo Tadino.
Rubriche Storiche
Gheorghe Hagi, pennellate in libertà del “Maradona dei Carpazi”
Combattere lo sciagurato 2020 di cui tutti siamo, chi più chi meno, vittime attraverso il racconto, in pillole, di storie calcistiche in cui cultura e pallone si fondono. Orfani di Diego Armando Maradona e, nelle ultime ore, di Paolo Rossi, lo storytelling calcistico targato Occhio Sportivo vi conduce stavolta in un viaggio che ha come meta conclusiva la Romania degli anni ’80. Una realtà imprigionata tra i suoi stessi confini.
Il Napoli e il sogno infranto, la condanna in un’autorete
Il Napoli prima dell’epoca d’oro maradoniana andò vicino a vincere il titolo nel 1981, ma un’autorete di Moreno Ferrario ruppe le possibilità al club partenopeo di vincere lo scudetto.
Alberto Juantorena, i 70 anni del “Caballo” e il doppio oro alle Olimpiadi
Nello sport ci sono esempi di vittorie o exploit temporanei, inaspettati, poiché giunti a sorpresa. Questo è il caso del cubano Juantorena, corridore che vinse le Olimpiadi di Montreal nel 1976, nonostante ben pochi pronosticassero una sua vittoria.
Da Lily Parr a Carolina Morace: gli echi storici e sociali del calcio femminile
Dici calcio, leggi Preston. La città del Lancashire appartiene, insieme a Nottingham e Sheffield, al “triumvirato” calcistico di stampo britannico, madrepatria del football così come oggi lo conosciamo. Tra le uggiose e silenziose campagne che abbracciano le sponde del fiume Ribber e le vecchie fabbriche segnate dai tempi e dalla modernità della rivoluzione industriale, il calcio ha trovato a Preston la sua definitiva rampa di lancio. E non solo nella più classica versione maschile.