AS Roma Nuoto – Lazio Nuoto: il derby della Capitale

Approfondimento derby

Tempo di lettura: 6 min

Sabato 10 novembre ore 18, Foro Italico. Data e luogo del derby di pallanuoto della Capitale. È A.S. Roma Nuoto – S.S. Lazio Nuoto, una partita accesa tra le due squadre di élite della pallanuoto romana. Oggi L’Occhio Sportivo vi guida in una analisi del momento dei due club. Una sfida che non vale solo i tre punti in palio, ma la supremazia cittadina. Come nel calcio, c’è in ballo qualcosa di più dell’obiettivo sportivo.

Torna il derby della Capitale

Dopo qualche anno, il derby di pallanuoto torna in serie A1. E torna grazie alla promozione nella massima serie della Roma Nuoto, esordiente nella categoria. Era il 2010 quando la Roma Pallanuoto, società non imparentata con quella odierna, ma ultima a portare la lupa sul petto, falliva. Da allora, la Lazio Nuoto si è dovuta accontentare del derby contro la Roma Vis Nova. Storica società della pallanuoto romana. Ma che non rende il celebre effetto calcistico del Roma-Lazio.

Ovviamente fare un parallelo con il calcio è difficile, soprattutto per la massa di persone che coinvolge. E che non coinvolge la pallanuoto, purtroppo. Proprio per questo, tranne i diretti interessati, nessuno avrà difficoltà a prendere sonno in caso di sconfitta. Non esistono a Roma tifosi di una squadra di pallanuoto, nel senso stretto della parola. È molto bello, invece, che i ventisei in acqua si conoscono tutti. Frutto dell’ambiente ristretto, quasi provinciale del nostro sport. Saranno avversari amici veri, che si frequentano da anni.

Ma durante ogni match le amicizie non esistono. La straordinaria importanza di questa partita è data dall’obiettivo comune delle due squadre: la salvezza. La Lazio Nuoto è a 4 punti, la Roma a 3. Entrambe vengono da un risultato negativo e avranno voglia di riscatto. Sarà decisiva anche per il morale dei due schieramenti, cosa fondamentale. Vincere il derby aumenta la fiducia e fa lavorare meglio durante la settimana.

Qui Roma Nuoto

La società padrona di casa ha promesso uno show al Foro Italico: l’organizzazione non mancherà. Prezzo del biglietto 10€ adulti, 5€ per U15 e gratuito per i tesserati Roma Nuoto e Roma Academy. Ma qui ci interessa più di cosa è accaduto e accadrà nella vasca. Sabato scorso la Roma Nuoto ha perso 8-7 a Trieste. Una partita combattuta, giocata sul filo del rasoio. I giallorossi erano avanti 2-3 all’intervallo lungo e pari a poco più di due minuti dal termine. Ma hanno subito il ritorno del Trieste e hanno perso punti importanti in ottica salvezza.

La Roma Nuoto si presenta comunque al derby in uno stato di forma fisico e mentale buono. Calendario alla mano, aveva quattro partite davvero difficili. Due partite in casa proibitive contro BPM e Pro Recco, due trasferte durissime a Catania e a Trieste. Già aver vinto in Sicilia è stato un grande risultato. Ora però bisogna fare i punti al Foro Italico. Quale occasione migliore del derby?

Derby che non è una novità assoluta della stagione. Le due romane, infatti, si sono già scontrate nel girone eliminatorio di Coppa Italia a Ostia, dove la Lazio vinse per 8-5 ed eliminò proprio i cugini giallorossi. Gli uomini di coach Roberto Gatto dovranno fare tesoro dei tanti errori commessi in quella partita per evitare di ripeterli. Chi sbaglia meno, vince. Frase scontata ma spesso è la verità.

Qui Lazio Nuoto

La Lazio Nuoto torna in vasca al Foro Italico dopo la batosta subita sabato scorso per mano del Posillipo. Il 7-14 finale è davvero pesante, anche se forse dovremmo cominciare a guardare i napoletani con un occhio diverso. Sono davvero un’ottima squadra, organizzata, con tanti giovani di qualità. Ma torniamo ai biancocelesti. Leporale anche nella sconfitta si è dimostrato giocatore di livello. Ma non può sempre cantare e portare la croce.

Durante la partita contro i rossoverdi, poi, Antonucci ha riportato un taglio all’arcata sopraccigliare che gli è costato due punti di sutura. Ma la sua presenza non è in dubbio, fortunatamente per la Lazio. In dubbio, invece, il ritorno di Narciso in posizione di centroboa. Lo spiffero è di quelli importanti. Sicuramente per il ragazzo, che potrebbe tornare dopo più di due mesi di stop per un brutto e sleale infortunio. Ma soprattutto per la Lazio, che potrà contare su due centri di ruolo, cosa fondamentale per lo sviluppo offensivo della manovra.

Ma la Lazio ci ha dimostrato che tutto è possibile. Da anni questo gruppo di ragazzi va oltre ogni limite e conquista regolarmente la salvezza. I ragazzi di Claudio Sebastianutti escono sempre più forti dalle difficoltà. A fine settembre hanno passato il girone di Coppa Italia giocando praticamente senza centroboa e battendo anche 8-5 la Roma, in una partita stoica in cui i biancocelesti hanno strappato il pass per le Final Eight proprio ai cugini.

 

E allora tutto sarà possibile anche tra due giorni, in un Foro Italico gremito. Come ogni derby che si rispetti, anche questo è un match da tripla. Senza favoriti. L’Occhio Sportivo sarà lì a seguire la gara dagli spalti della piscina più bella del mondo. Che vinca il migliore.

Condividi:

Pubblicato da Andrea Esposito

Nato a Roma il 6 marzo 1994, si interessa di sport da quando è bambino. Dopo il diploma di liceo scientifico, nel luglio del 2017 consegue la laurea con 110 e lode alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Nel novembre del 2019, invece, consegue la specialistica in Informazione, Editoria e Giornalismo, sempre presso l'ateneo di Roma Tre e sempre con la votazione di 110 e lode. Il percorso di studi non ha intralciato la sua carriera agonistica: gioca a pallanuoto dal 2004 e, dopo aver militato nelle nazionali giovanili e nei maggiori campionati italiani, è oggi giocatore semiprofessionista e addetto stampa ufficiale della R.N. Frosinone e allenatore delle giovanili.