BCL 2021/22: partite insidiose per Sassari e Brindisi, Treviso per il 1° posto

https://www.championsleague.basketball/

Tempo di lettura: 5 min

Secondo appuntamento con le preview targate Occhio Sportivo per quanto riguarda la Basketball Champions League. Tante sorprese nella scorsa giornata, come la vittoria di Treviso, altre meno esaltanti, come la sconfitta interna di Brindisi contro il Cluj e la brutta sconfitta di Sassari nelle Isole Canarie. Riusciranno le italiane a riprendere il loro cammino e a guadagnare punti per la qualificazione al prossimo turno?

Nutribullet Treviso – Falco Szombathely

Non si ferma più la Nutribullet Treviso, la quale espugna il campo dell’AEK Atene per 77-92 grazie ad una mostruosa prestazione di Henry Sims, autore di 31 punti e 13 rimbalzi, e all’ottima prestazione di Tomas Dimsa, autore di 16 punti e 11 rimbalzi. Ed è proprio da questi due giocatori che la squadra veneta deve ripartire per poter portare a casa la prossima partita e il momentaneo primo posto nel girone. Il Falco Szombathely è una squadra molto insidiosa, già capace di portare a casa due partite in cui veniva data per sfavorita.

https://www.championsleague.basketball/
https://www.championsleague.basketball/

La squadra ungherese punta molto sull’esterno Zoltan Perl, autore di 18.5 punti di media, e sul lungo croato Boris Barac, autore di 15 punti e 4.5 rimbalzi per gara. Proprio per questo Russell e Sims dovranno fare gli straordinari in difesa contro i due giocatori prima citati. La guardia americana, con i suoi 16 punti e 6 assist di media, sarà la spinta in più per Treviso in questa gara, grazie alla sua ottima gestione di palla e visione di gioco. Pertanto le probabilità di vittoria della Nutribullet contro il Falco sono alte.

Darussafaka Istanbul – Happy Casa Brindisi

Brindisi è sicuramente la squadra italiana che più tra le tutte vuole invertire questo brutto inizio nella stagione europea. L’Happy Casa arriva da una brutta sconfitta interna contro il Cluj. Per la squadra di Vitucci non sono bastati i 19 punti del solito Nick Perkins e i 15 di Riccardo Visconti per portare a casa una partita sulla carta molto semplice per Brindisi. La prossima trasferta sarà un banco ancora più duro per la squadra brindisina: Il Darussafaka è una squadra molto insidiosa nonostante la prima sconfitta in BCL nella scorsa giornata.

http://www.championsleague.basketball/
https://www.championsleague.basketball/

La squadra di Istanbul non ha sicuramente brillato nel tiro da 3 punti nella prima uscita, come dimostra il 19% a fine gara. Proprio per questo l’Happy Casa dovrà provare a chiudere bene l’area e lasciar tirare dalla lunga distanza la squadra del Bosforo. In casa Brindisi ci aspetta molto di più da Josh Perkins e da Raphael Gaspardo, i quali stanno giocando molto sotto le aspettative. Il loro aiuto potrebbe risultare prezioso, in quanto le uniche certezze per Vitucci, al momento, sono Nick Perkins e Jeremy Chappel.

Dinamo BdS Sassari – BC Prometey

Come per Brindisi, anche la Dinamo Sassari vuole riscattarsi dopo il disastroso inizio in BCL. L’ultima sconfitta, contro la Lenovo Tenerife per 87-60 dimostra come la squadra sarda sia ancora molto indietro a livello di gioco rispetto alle squadre finora affrontate. Difatti il solo Jason Burnell è andato oltre la doppia cifra (16 punti e 5 rimbalzi), mentre il resto della squadra ha trovato molta difficoltà nel trovare il canestro, specialmente dalla lunga distanza. Il Prometey detiene lo stesso record della Dinamo in questo momento, e come i sardi, vorrà provare a vincere la prima gara in Europa.

http://www.championsleague.basketball/
http://www.championsleague.basketball/

Il BC Prometey vede tra le sue fila molte conoscenze del basket italiano, tra cui D’Angelo Harrison (14.5 punti di media) e Miro Bilan. Proprio il centro croato, ex della partita, grazie al suo ottimo gioco in post basso, potrà rappresentare un problema per la squadra sarda, mentre per il potenziale di Harrison è noto ai molti, anche per aver fatto una stagione straordinaria a Brindisi. La Dinamo Sassari dovrà puntare molto sul tiro da 3 dei suoi esterni (Logan, Clemmons e Battle) e sul gioco interno di Burnell. La partita è sicuramente insidiosa per Sassari, ma il calore dei tifosi della Dinamo darà sicuramente una spinta in più.

 

Condividi:

Pubblicato da Giacomo Cotlar

Nato a Roma nel '92, laureato in "Comunicazione, Valutazione e Ricerca Sociale" presso La Sapienza. Appassionato di pallacanestro europea e NBA, hockey sul ghiaccio e Formula1