Tempo di lettura: 4 min
Italiane in Europa: Ultimo appuntamento per quest’anno con la nostra rubrica che vede l’analisi delle squadre italiane impegnate in Europa. Oggi parleremo dell’ottimo cammino europeo della Virtus Segafredo Bologna, impegnata in EuroCup e attualmente forte delle sue 16 vittorie e 0 sconfitte. Davanti ha l’ostacolo Joventud Badalona, avversario ostico per la squadra di Djordjevic, ma con la quale Bologna giocherà sicuramente ad armi pari: le possibilità di passare il turno ci sono, e sono tutte a favore della Virtus.
Up: 16 vittorie consecutive in EuroCup. Per quanto saranno inarrestabili?
Diciamoci la verità: chi si aspettava 16 vittorie consecutive della Virtus Bologna in Europa? Tutte questa vittorie hanno dimostrato la forza e la compattezza delle V Nere, facendo capire sin dalle prime partite giocate di voler portare il trofeo a Bologna. L’aggiunta in corsa di Marco Belinelli è stata la ciliegina sulla torta per una squadra già forte di suo. L’ex campione NBA non sta per niente sfigurando in EuroCup, viaggiando a 15.3 punti nonostante il 56.7% da 2 potrebbe essere un dato sicuramente migliorabile. A supportare Belinelli ci sono Markovic e Teodosic in cabina di regia. Il primo non spicca per il suo talento realizzativo ma, come Teodosic, sa trovare i compagni nel momento giusto ed indirizzarli a canestro.

L’atletismo è un marchio di fabbrica firmato Adams, Weems e Abass, capaci di colpire in contropiede e di difendere su quasi tutti i giocatori di ogni ruolo. E nel reparto lunghi? Gamble, Alibegovic, Hunter, Tessitori e Ricci, sono ottimi giocatori per coprire le posizioni di “Ala forte” e “Centro”. Difatti, poche sono le squadre che possono permettersi così tanti e buoni giocatori in queste posizioni. Le carte per continuare a fare bene ci sono tutte, così come quelle che portano alla vittoria finale in EuroCup. Riuscirà a vincere?
Down: Non aver perso nessuna partita potrebbe risultare un problema?
Tutte queste vittorie non possono che portare sicurezza e determinazione all’interno del gruppo. Ma se la Virtus Bologna dovesse incappare in una serata storta contro Badalona, riuscirebbe poi a rialzarsi? Siamo sicuri che i giocatori e staff, in caso di sconfitta, non accusino il colpo e la stagione potrebbe finire nei peggiori di modi? Ovviamente sono solo ipotesi.

Noi siamo abbastanza sicuri che anche se dovesse capitare una sconfitta con Badalona, Djordjevic sarebbe capace di motivare i suoi giocatori affinché arrivi una vittoria alla partita successiva. Ma tutta la Virtus Bologna, dai giocatori allo staff, fino alla presidenza, dovranno essere consapevoli che mantenere l’imbattibilità in EuroCup è e sarà una cosa molto difficile.
Player focus: Milos Teodosic
Sul “Teodosic” giocatore c’è poco da dire, tutti noi sappiamo il giocatore formidabile che lui è: visione di gioco, leadership, scorer, tutto questo è Milos Teodosic. In questa prima metà di stagione europea, il playmaker serbo viaggia a 14.4 punti e 6.6 assist di media. In tutto questo, ricordiamo che nelle prime 16 partite giocate, solo in 4 è partito titolare: usare Teodosic da 6° uomo è sicuramente un lusso per coach Sasa Djordjevic.

Certamente la sua percentuale nel tiro da 3 punti non è ottima come ci aspetta da un giocatore del suo calibro (34.1%), ma il modo in cui mette in ritmo i compagni, permettendogli di segnare canestri in maniera molto semplice, è unico. Ottime le sue prestazioni contro il Kuban e Buducnost, autore rispettivamente di 29 e 26 punti, così come la doppia-doppia contro il Monaco da 14 punti e 12 assist. Se è lui il giocatore chiave che può portare la Virtus Bologna fino alla vittoria finale? Assolutamente si.