Tempo di lettura: 3 min
Eravamo abituati allo strapotere economico delle squadre inglesi e del PSG. Ma mai il divario era stato ampio tra ricchi, poveri ed a questo punto nuovi poveri. Già l’idea Super Lega ci aveva fatto capire che le tre big italiane e le tre big spagnole stessero in grande difficoltà, ma non pensavamo così tanto.
Parigi
Il PSG ha effettuato una campagna acquisti faraonica, ma l’annuncio più importante è arrivato la scorsa domenica. Già sabato Laporta aveva annunciato l’impossibilità economica, per il Barcellona, di tenere in squadra Leo Messi. Ecco allora quello che potrebbe essere ricordato come l’acquisto del secolo. La Pulce, nella conferenza stampa di domenica piange a dirotto e annuncia che non si è trovato l’accordo nonostante avesse provato a ridursi l’ingaggio del 50%. Il giorno dopo però è quello dell’annuncio. La nuova squadra di Messi sarà il PSG con l’argentino che raggiunge in questa campagna acquisti faraonica Donnarumma, Hakimi, Sergio Ramos e Wijnaldum. Formerà forse il tridente d’attacco più forte della storia con Neymar e Mbappé. Mai un club è sembrato così simile ad essere un Dream Team, la Champions League a questo punto sembra un obiettivo impossibile da mancare per Pochettino.
Manchester
Anche il City era una possibile destinazione di Messi ma Guardiola ha detto che non si aspettavano che l’argentino si sarebbe spostato durante questa sessione di mercato e gli inglesi avevano già speso quanto previsto per migliorare il team. Tanti soldi (117,50 milioni di euro), per il più cristallino dei talenti inglesi da Gascoigne. Parliamo di Jack Graelish. Il trequartista dovrà però fare un gran salto di qualità, passando dall’Aston Villa ai Citizen e dovrà dimostrare anche gran personalità per non far pesare la cifra del suo cartellino. Soldi spesi, ma solo tra qualche anno capiremo se in modo proficuo.
Londra
Anche i campioni d’Europa hanno deciso di fare le cose in grande. A partire dall’attacco, i Blues stanno chiudendo in queste ore per Romelu Lukaku, un altro campione che perde la nostra Serie A. Il belga aveva giurato eterno amore all’Inter, ma evidentemente qualcosa è cambiato a Milano. Dopo l’addio di Conte e di Hakimi, quella di Lukaku non sembra sarà l’ultima cessione importante per risanare le casse dei nerazzurri. Il belga che torna nell’unico luogo dove ha fallito, ma con molta più esperienza e voglia di essere amato anche dai tifosi di Stamford Bridge. Anche in questo caso parliamo di un trasferimento record. Fonti www.gianlucadimarzio.com segnalano che la cifra sarà intorno ai 115 milioni di euro. Parte però (55 milioni), l’Inter li dovrà versare nelle casse del Manchester United.
Risultati
Sul campo però i risultati ancora non si sono visti. Il PSG ha perso la Supercoppa francese contro il Lille ed il City ha perso la Supercoppa inglese contro il Leicester. Come diceva un vecchio adagio: “i soldi non fanno la felicità, ma di certo aiutano a vivere meglio.”