Lazio, il derby è tuo! In A2 è sempre più bagarre

Foto da Facebook

Tempo di lettura: 5 min

È la Lazio Nuoto a vincere il derby di A1. Le aquile battono 7-6 la Roma Nuoto in una partita tesa, giocata sempre sul filo del rasoio. Di Cannella il gol decisivo, a soli 8 secondi dal fischio finale. In serie A2, continua il momento no della Latina Pallanuoto: un punto in tre partite e la capolista R.N. Salerno tenta la fuga. Cadono anche Roma Vis Nova e Roma 2007 Arvalia, che ben figurano su campi difficili e restano attaccate al treno dei play off.

Lazio, gioia incontenibile

Ha sempre più dell’incredibile il cammino della Lazio Nuoto in questo campionato di serie A1. Con una partita tutto cuore, i biancocelesti battono anche la Roma Nuoto nel derby e si portano a 28 punti in classifica. Quinti in solitaria e a +10 dalla zona calda dei play out, gli uomini di Sebastianutti iniziano a guardare sempre più in alto. Da qui alla fine giocheranno sereni e senza l’ansia di fare risultato: ci sarà da divertirsi.

Man of the match Giacomo Cannella, autore di 4 gol, compreso l’ultimo che a 8” dalla fine fa esplodere di gioia il Foro Italico biancoceleste. Ma sarebbe riduttivo parlare della Lazio ponendo l’accento sul suo fuoriclasse assoluto. Qui la differenza la fa il gruppo. Un collettivo solido, che nell’ultimo tempo sopperisce alle definitive di Maddaluno, Vitale e Colosimo e vince la partita. Rubiamo un commento su Facebook del presidente della Polisportiva Antonio Buccioni: “Neanche la Pro Recco ha quello che abbiamo noi: una catena di affetti. Noi, siamo la Lazio!”. Niente spiega meglio lo spirito di questa squadra.

Roma, arriva il momento verità

L’altra faccia della medaglia è per forza di cose quella della Roma Nuoto. I giallorossi non sono riusciti a replicare la netta vittoria dell’andata e vedono sfuggire all’ultimo istante anche il pareggio. Un punto sarebbe stato prezioso, sia per la classifica che per il morale. Ma questo è lo sport e ci si rialza sempre, anche dopo le sconfitte più dure. Sabato arriva al Foro Italico la Canottieri Napoli: subito un’opportunità per mettersi la partita con la Lazio alle spalle.

La vittoria del Trieste contro il Catania ha probabilmente sancito quali saranno le ultime due della classe: il Bogliasco e proprio gli etnei. La Roma si trova coinvolta nel gruppone immediatamente più in alto, con Savona, C.C. Napoli e i friulani. Solo una di queste quattro squadre non finirà ai play out. Gli uomini di Roberto Gatto hanno il vantaggio di poter giocare contro liguri e napoletani le prossime due gare al Foro. Saranno decisive.

Serie A2, sempre più bagarre per i play off

Il momento di flessione della Latina Pallanuoto comincia a essere più lungo del previsto. Il solo punto nelle ultime tre partite, di cui due in casa, ha permesso proprio al Pescara e al Cus Unime di agganciarsi al treno play off. Dopo i siciliani, anche gli abruzzesi hanno rischiato di essere corsari alla Comunale di Anzio. Solo un gol allo scadere di Castello ha regalato ai pontini il 9-9 finale, mantenendoli in zona play off.

La Roma 2007 Arvalia perde a Palermo e viene raggiunta al terzo posto proprio dal Latina. Il risultato è un 10-9 che lascia amarezza (il quarto tempo è iniziato 7-9, ndr), ma anche la consapevolezza di essere sulla strada giusta. Non è da tutti mettere in difficoltà il Telimar a casa sua, in una piscina in cui tutte hanno perso e spesso male. Sugli scudi Vittorioso, autore di un poker. Interessante il prossimo match, al Foro contro il Cus Messina.

Cade anche la Roma Vis Nova, sconfitta dalla capolista R.N. Salerno. L’11-7 finale è un risultato bugiardo di un match ben giocato dai ragazzi di Calcaterra, a cui è mancata la zampata nel momento decisivo della partita. Sul risultato di 6-5 sono state tante le occasioni per il pareggio e, come spesso accade, alla fine è arrivato il +2 dei padroni di casa che ha smorzato ogni velleità di rimonta. Sabato a Monterotondo arriva l’Acquachiara: serve tornare alla vittoria.

Condividi:

Pubblicato da Andrea Esposito

Nato a Roma il 6 marzo 1994, si interessa di sport da quando è bambino. Dopo il diploma di liceo scientifico, nel luglio del 2017 consegue la laurea con 110 e lode alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Nel novembre del 2019, invece, consegue la specialistica in Informazione, Editoria e Giornalismo, sempre presso l'ateneo di Roma Tre e sempre con la votazione di 110 e lode. Il percorso di studi non ha intralciato la sua carriera agonistica: gioca a pallanuoto dal 2004 e, dopo aver militato nelle nazionali giovanili e nei maggiori campionati italiani, è oggi giocatore semiprofessionista e addetto stampa ufficiale della R.N. Frosinone e allenatore delle giovanili.