Pallanuoto, derby in A1 ma non solo: corrono le romane di A2

Approfondimento derby

Tempo di lettura: 4 min

Sabato 16 febbraio ore 18: data e ora del derby di serie A1 Lazio Nuoto-Roma Nuoto. I biancocelesti vogliono riscattare la sconfitta dell’andata, i giallorossi sono affamati di punti salvezza. Sarà una partita fondamentale per il destino delle due romane. In serie A2, cade con stupore la Latina Pallanuoto, mentre vincono Roma 2007 Arvalia e Roma Vis Nova, ormai nei piani alti della classifica.

Lazio: un derby che sa di match point salvezza

La Lazio Nuoto arriva a questo derby di ritorno con 25 punti, ben sette in più della Roma. A una lunghezza dal quinto posto dell’Ortigia e a +9 dalla zona calda dei play out. Una realtà più rosea di qualsiasi prospettiva, anche per i più ottimisti: nessuno avrebbe pronosticato le Aquile così in alto. Dopo molti risultati positivi, nella scorsa giornata è arrivata una sconfitta indolore a Napoli contro il Posillipo, peraltro senza Leporale.

Il derby arriva in un momento della stagione decisivo più per la Roma che per la Lazio. Ma è innegabile che con una vittoria, gli uomini di Sebastianutti scriverebbero quasi la parola fine sul loro campionato. Un cammino lungo e tortuoso, ma con tante vittorie pesanti. Da qui alla fine ci saranno molti scontri diretti in trasferta: un motivo in più per cercare di vincere contro i cugini. E riscattarsi della brutta sconfitta dell’andata.

Roma, inizia il periodo decisivo

Il Foro Italico sarà la cornice di una sfida che può mandare in paradiso i biancocelesti, ma anche i ragazzi di coach Roberto Gatto.  Dopo un periodo nero a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, la Roma Nuoto ha ritrovato serenità. E ritrovare serenità vuol dire fare punti: ben due vittorie nelle ultime tre partite, 6 punti conquistati ai danni di Catania e Trieste. Diciotto i punti in classifica, a +2 dall’ultimo posto che vale i play out.

Bissare il successo dell’andata vorrebbe dire rialzarsi completamente e affrontare le prossime sfide con maggiore tranquillità. La Roma giocherà al Foro Italico molti scontri salvezza, con un calendario più in discesa rispetto ai cugini. Vincere il derby sarebbe una bella iniezione di fiducia in vista, nell’ordine, di C.C. Napoli, Florentia e Savona. Siamo davanti a un mese decisivo per il futuro dei giallorossi: chi ben comincia, è a metà dell’opera.

Serie A2, tutte le romane al vertice

In serie A2, la Latina Pallanuoto cade in casa contro il Cus Messina 8-9. Seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Mirarchi, chiamati alla prima prova d’orgoglio dell’anno sabato contro il Pescara. Ma questa non è stata l’unica sorpresa della scorsa giornata: anche il Telimar Palermo ha perso 10-8 in casa della Cesport. Risultati che hanno riaperto e accorciato ancor di più la classifica.

Vince ancora la Roma 2007 Arvalia, che batte 7-5 l’Acquachiara e sfruttando proprio le cadute di Latina e Palermo si piazza al secondo posto solitario. Partita bloccata nei primi tre tempi, poi l’allungo decisivo dei giallorossi con un 3-1 nell’ultimo parziale. I ragazzi di Ciocchetti non smettono più di stupire e guardano sempre più in alto. Sabato prova del nove proprio a Palermo contro il Telimar.

La Roma Vis Nova non accenna a fermarsi e inanella la quarta vittoria consecutiva. A farne le spese stavolta sono i Muri Antichi Catania, sconfitti 8-4 nella vasca amica di Monterotondo. Match più ostico del previsto nella prima parte di gara, poi anche qui il parziale decisivo è il quarto: 4-0 e i tre punti rimangono a Roma. Dopodomani si va a far visita alla R.N. Salerno: sarà difficile uscirne ancora attaccati al gruppone del terzo posto.

Condividi:

Pubblicato da Andrea Esposito

Nato a Roma il 6 marzo 1994, si interessa di sport da quando è bambino. Dopo il diploma di liceo scientifico, nel luglio del 2017 consegue la laurea con 110 e lode alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Nel novembre del 2019, invece, consegue la specialistica in Informazione, Editoria e Giornalismo, sempre presso l'ateneo di Roma Tre e sempre con la votazione di 110 e lode. Il percorso di studi non ha intralciato la sua carriera agonistica: gioca a pallanuoto dal 2004 e, dopo aver militato nelle nazionali giovanili e nei maggiori campionati italiani, è oggi giocatore semiprofessionista e addetto stampa ufficiale della R.N. Frosinone e allenatore delle giovanili.