Tempo di lettura: 5 min
Questa settimana va di scena l’ultima giornata di Eurolega, che si prospetta emozionante per la miriade di possibili risultati ancora in ballo. Sono 5 le squadre già qualificate (Fenerbahce, CSKA Mosca, Real Madrid, Efes Istanbul e Barcellona), mentre ci sono ancora 3 posti in palio per i playoff. Chi la spunterà?
Le “magnifiche” 5
Come detto in precedenza sono 5 le squadre già qualificate per i playoff. Le prime 3 sono senza dubbio quelle maggiormente candidate anche ad un posto alle Final Four di Vitoria. Fenerbahce, CSKA Mosca e Real Madrid infatti, hanno sicuramente i roster più talentuosi, fisici e profondi dell’intera competizione. Inoltre, vedendo gli ultimi 4 anni, sono le squadre che hanno avuto più partecipazioni alle Final Four (en plein per CSKA e Fenerbahce, 3 per il Real), e una di loro è sempre risultata vincitrice del torneo (2 successi per il Real, 1 a testa per CSKA e Fenerbahce). In poche parole tre autentiche corazzate a cui sarà assai complicato togliere lo scettro.
Ci proveranno l’Efes e il Barcellona, le altre due qualificate, che tanto hanno fatto bene in questa regular season di Eurolega. Entrambe si sono riscattate dalla passata stagione, conclusasi nei bassifondi della classifica per i blaugrana e addirittura all’ultimo posto per i turchi. Quello fra Efes e Barcellona sarà tra l’altro uno dei quarti dei playoff, visto che le posizioni delle due squadre (4 e 5) sono già assodate. I turchi quindi avranno la possibilità di giocare in casa l’eventuale gara 5.
Corsa verso i playoff
Ultima giornata che potrà regalarci tantissime sorprese in ottica playoff (64 combinazioni possibili). Ben 6 squadre ancora in gioco per tre posti. Per ora la classifica ci dice che a passare il turno sarebbero il Baskonia, il Panathinaikos e lo Zalgiris Kaunas. Resterebbero fuori invece l’Olimpia Milano, il Maccabi e l’Olympiacos.
Sulla carta le greche hanno sicuramente una turno favorevole, visto che giocano tra le mura amiche contro squadre già eliminate. Le altre 4 invece se la dovranno vedere tutte fuori casa con le prime 4 della classe. E’ vero che quest’ultime non hanno da chiedere più nulla in questa giornata, visto le posizioni già definite, ma è sicuro, come dimostrato nello scorso turno, che non lasceranno niente al caso.
Tra le 6 pretendenti sicuramente la squadra più in forma sembra lo Zalgiris di coach Jasikevicius, che vorrà ripetersi dopo l’incredibile Eurolega dello scorso anno, conclusasi al terzo posto alle Final Four di Belgrado. I lituani sono reduci dalla fondamentale vittoria in quel del Pireo contro l’Olympiacos, che li ha permesso di rimanere in scia per un posto nei playoff.
Situazione in casa Olimpia
Abbastanza preoccupante la situazione in casa Milano. La squadra di coach Pianigiani arriva alla partita più importante della stagione probabilmente nel suo momento peggiore. In Eurolega, dopo la vittoria in casa contro l’Olympiacos, sono arrivate 3 sconfitte di fila. La prima, in casa dei campioni in carica del Real Madrid, è stata sicuramente la partita giocata meglio dalle scarpette rosse che, guidate da un ottimo Mike James, hanno sfiorato in più riprese la vittoria.
Le ultime 2 partite invece hanno lanciato più di un campanello d’allarme in casa Olimpia. Prima la sconfitta al PalaDesio contro il Panathinaikos di un enorme Calathes, e poi la sconfitta sempre in casa ma al Mediolanum Forum contro il Fenerbahce di Obradovic. Due match che hanno evidenziato le difficoltà di Milano nel creare un gioco fluido in attacco, insieme alla poca propensione al rimbalzo, dove si sente moltissimo l’assenza di Gudaitis.
Ora c’è la partita contro l’Efes da non sbagliare assolutamente per credere ancora nei playoff, sperando anche che dagli altri campi arrivino risultati positivi. Se così non fosse la stagione europea di Milano finirebbe qui, lasciando ai tifosi dell’Olimpia l’amaro in bocca.
| Classifica Regular Season | V | S | P+ | P- | +/- |
|---|---|---|---|---|---|
| 1. Fenerbahce Beko Istanbul (qualificata) | 24 | 5 | 2426 | 2162 | 264 |
| 2. CSKA Moscow (qualificata) | 23 | 6 | 2508 | 2319 | 189 |
| 3. Real Madrid (qualificata) | 22 | 7 | 2492 | 2249 | 243 |
| 4. Anadolu Efes Istanbul (qualificata) | 19 | 10 | 2461 | 2311 | 150 |
| 5. FC Barcelona Lassa (qualificata) | 17 | 12 | 2275 | 2208 | 67 |
| 6. KIROLBET Baskonia Vitoria-Gasteiz | 15 | 14 | 2371 | 2296 | 75 |
| 7. Panathinaikos OPAP Athens | 15 | 14 | 2295 | 2278 | 17 |
| 8. Zalgiris Kaunas | 14 | 15 | 2267 | 2237 | 30 |
| 9. AX Armani Exchange Olimpia Milan | 14 | 15 | 2506 | 2499 | 7 |
| 10. Maccabi FOX Tel Aviv | 14 | 15 | 2301 | 2268 | 33 |
| 11. Olympiacos Piraeus | 14 | 15 | 2227 | 2227 | 0 |
| 12. FC Bayern Munich | 13 | 16 | 2264 | 2327 | -63 |
| 13. Khimki Moscow Region | 9 | 20 | 2259 | 2366 | -107 |
| 14. Herbalife Gran Canaria | 8 | 21 | 2240 | 2532 | -292 |
| 15. Buducnost VOLI Podgorica | 6 | 23 | 2163 | 2463 | -300 |
| 16. Darussafaka Tekfen Istanbul | 5 | 24 | 2164 | 2477 | -313 |
