Cremonese, il periodo d’oro e il Torneo Anglo-Italiano

Nel calcio sono state tante le squadre, cosiddette “provinciali”, a essere salite alla ribalta. Tra queste figura anche la Cremonese che, da metà anni ’80, per un decennio, frequentò la Serie A, con il culmine raggiunto nel 1993, quando la squadra grigiorossa vinse il Torneo Anglo-Italiano, nello storico scenario di Wembley.

Velasco e la generazione di fenomeni, la squadra più forte

Nella pallavolo internazionale a inizio anni ’90 fece la sua comparsa una squadra, quella italiana, da sempre ai margini dello sport e comprimaria. Grazie al sapiente e importante lavoro di Julio Velasco, tecnico argentino, la squadra azzurra dominò le competizioni, vincendo ogni torneo a cui partecipò, con l’unico rammarico di non essere riuscita a trionfare…

Innamorarsi di Mike Iuzzolino, l’uomo di San Gregorio Magno

Sono state riempite pagine di trattati di filosofia, di psicologia, di antropologia sulla nozione e percezione di amore. Parafrasando i dogmi della psicoanalisi di Carl Gustav Jung, potremmo definirlo come un concetto multiforme ma con una caratteristica peculiare: l’estensibilità. Perché l’amore è estensibile? Perché in sé incarna il sublime e l’infinito. L’amore è anche –…