Cantù-Milano, Coppa Campioni 1983: l’Italia domina l’Europa a spicchi

“Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle”. L’asserzione di Gustav Janouch, scrittore e musicista cecoslovacco, è figlia dell’opera “Colloqui con Kafka”, datata 1951. I racconti, le confidenze e le sofferenze condivise con Franz, padre del modernismo letterario europeo del Novecento, inondano il testo di sensazioni, emozioni che fanno rima con libertà e…

Clear Cantù-Real Madrid, Korac 1991: ultima apotesi canturina in Europa

27 marzo 1991. Cantù, Palasport Pianella. Attimi e battiti. Attesa e sogno. Tra un sospiro e un rimbalzo offensivo. Tra una tripla andata a bersaglio e un’atmosfera da Premio Oscar per la scenografia. Il tremolio delle tribune del Palazzetto dello Sport di Cucciago fece da contorno all’ennesima notte magica della Brianza cestistica. La Pallacanestro Cantù,…