Cantù-Milano, Coppa Campioni 1983: l’Italia domina l’Europa a spicchi
“Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle”. L’asserzione di Gustav Janouch, scrittore e musicista cecoslovacco, è figlia dell’opera “Colloqui con Kafka”, datata 1951. I racconti, le confidenze e le sofferenze condivise con Franz, padre del modernismo letterario europeo del Novecento, inondano il testo di sensazioni, emozioni che fanno rima con libertà e…