I bomber dimenticati degli anni ’90: Meho Kodro, dalla guerra al gol

Lo sgabuzzino è il luogo dove la memoria rispolvera echi datati, emozioni accantonate. Un concentrato di ricordi, nel quale nemmeno le abbondanti dosi di polvere riescono a rovinare pagine e nastri di storia calcistica. Le Vhs, dalle etichette ingiallite, custodiscono gelosamente quel che è rimasto, frame by frame, delle rimpiante domeniche pallonare. Il fascino dei…

Il bandito e il campione

Costante Girardengo è stato un grandissimo campione del ciclismo. La sua rivalità con Alfredo Binda è entrata nella storia di questo sport. Ma la sua storia è costellata anche dalla sua amicizia con il bandito Sante Pollastri, uno dei malviventi più temuti nell’Italia degli anni 20. Tale storia sconosciuta ai più, tornò in auge grazie…

Lou Gehrig, un campione sfortunato

Nello sport molti sportivi vengono ricordati per le loro imprese, vittorie o anche sconfitte dolorose. Il protagonista di questa storia invece, Lou Gehrig, campione di baseball, verrà ricordato sempre e solo per una malattia, il morbo di Lou Gehrig.

Una tennista fuori dagli schemi, Marina Navratilova

Gli anni ’80 sono stati un decennio carico di particolari cambiamenti. Nel campo medico è il decennio della scoperta dell’Aids, malattia che provocherà milioni di morti. Nel tennis è invece il decennio di Martina Navratilova: nazionalità della Repubblica Ceca, che dopo numerose vittorie dichiarò la sua bisessualità, in un decennio in cui quest’ultima era ancora…