L’Occhio Scommettitore: le partite della Serie A della 33.ma giornata

Tempo di lettura: 9 min

L’Occhio Sportivo amplia le proprie prospettive cercando di attirare quella nicchia di sportivi, appassionati di calcio e scommesse, grazie all’Occhio Scommettitore.

Pubblicheremo i nostri commenti, suggerimenti e strategie di scommessa sulle partite di Serie A.

La scommessa si basa certamente sul fattore fortuna, ma, a nostro parere, una buona conoscenza e analisi delle partite può condurci nella probabilità di una vittoria più alta.

Non perdetevi quest’occasione!

Analizzeremo in particolare alcune partite di Serie A meno scontate di altre, più competitive ed anche più importanti a livello di classifica.

FIORENTINA-LAZIO 

PRECEDENTI: Perfetto equilibrio negli ultimi tre match ed 1-1 all’andata a Roma in una partita molto contestata; la Lazio, però, ha eliminato la Fiorentina dalla Coppa Italia (1-0), ma ha perso con un rocambolesco 3-2 nell’ultima trasferta a Firenze.

Fiorentina: La Fiorentina (7^ in classifica) ha perso 9 volte (14-9-9), ma mai nelle ultime 8 giornate (6-2-0). Anche in casa è difficile da battere (7-5-4) ed ha raccolto 10 punti nelle ultime 4 gare interne (3-1-0).

ASSENTI: Badelj (2 gol).

Lazio: La Lazio (4^) ha esattamente 10 punti in più dei toscani (18-7-7) e non perde da 5 turni in campionato (2-3-0). Inoltre ha già vinto 10 trasferte in questa Serie A (10-3-3): record per il club biancoceleste.

ASSENTI: Radu (d. titolare) è squalificato. Immobile in dubbio causa turnover.

Curiosità: Tante reti (25) e nessun pareggio nelle ultime 8 trasferte della Lazio a Firenze (3-0-5).

PRONOSTICO:

Gli ultimi incontri di queste due squadre sono stati avvincenti, calcisticamente parlando, per ogni sportivo. Sono due squadre che giocano senza paura e con un approccio molto offensivo. La Fiorentina è in forma, motivata e con la testa all’obiettivo Europa League (difficile). La Lazio, d’altra parte, dopo l’uscita dalla coppa e lo scialbo derby con la Roma, è pronta a tornare alla vittoria, anche su un campo difficile come il Franchi.

Saponara (in forma) ha sfiorato il gol più volte contro la SPAL, inclusa una traversa, ma la Viola è stata sfortunata nel pranzo di domenica scorsa (0-0 in casa). Immobile, in calo, vuole invece tornare al gol anche per la classifica capo-cannonieri. La Fiorentina avrebbe meritato al 100% la vittoria (24 tiri a 4) e la sua difesa ha concesso 1 solo gol nelle ultime 7 partite, mai nelle ultime 4 in casa. La Lazio ha rischiato più volte di perdere nei minuti finali della stracittadina, giocati in 10 uomini. Nell’ultima trasferta, in Europa, ha concesso 4 gol al Salisburgo, di cui 3 in 4 minuti (evidente calo mentale e non fisico).

Entrambe queste squadre sono quindi rimaste aggrappate ai rispettivi obiettivi europei, ma mancano poche giornate e i pareggi rimbombano come mezze sconfitte.

 

SEGNO
 X
GOAL
Multigol 2-3
Goal al 1° Tempo
Ris. esatto.  2-2 o 1-2
Saponara marcatore

 

 

BENEVENTO-ATALANTA

(rischio temporale)

PRECEDENTI: All’andata l’Atalanta vinse 1-0 in casa (gol di Cristante al 75°).

BENEVENTO: Il Benevento resta ultimo con 14 punti (4-2-26), ma ne ha conquistati 4 negli ultimi 3 turni (1-1-1). Ha il peggior attacco d’Italia (75 g.s.), ma tutte le sue vittorie sono arrivate al Vigorito.

ASSENTI: Lucioni (d.) è squalificato; Costa (d. titolare), Memushaj (c. titolare), D’Alessandro (c. 1 gol), Lombardi (a. 2 assist) e Guilherme (a. 2 gol+2 assist) sono in dubbio.

ATALANTA: L’Atalanta (8^ in classifica) ha 35 punti in più (13-10-9), ma non ha mai vinto nelle ultime 3 giornate (0-2-1). Tuttavia ha già vinto 6 trasferte in Serie A (6-5-5)

ASSENTI: Toloi (d. 1 gol+4 assist) è squalificato. Spinazzola (d. 2 assist) infortunato. Ilicic (a. 10 gol+7 assist), Palomino (d. 1 gol) e A.Gomez (a. 5 gol+9 assist) sono in dubbio.

Curiosità: Il Benevento è rimasto a secco 1 sola volta nelle ultime 11 gare casalinghe, segnando 9 gol negli ultimi 4 match.

PRONOSTICO:

Il Benevento ha finalmente raccolto i suoi primi punti esterni in Serie A domenica scorsa col 2-2 sul campo del Sassuolo. L’Atalanta ha dominato l’Inter per tutto il 1° tempo (11 tiri, 4 in porta), ma si è spenta nella ripresa (0-0, giocata sabato a Bergamo).  La Dea sarà, però, più fresca e molto motivata, dovendo recuperare 4 punti nelle ultime 6 giornate per tornare in Europa League. Il Benevento sta giocando molto meglio nel girone di ritorno, ma dovrebbe recuperarne 15 per sperare di salvarsi. Potrebbe anche retrocedere matematicamente in questo turno infrasettimanale, ma vedendo la squadra nelle ultime partite e conoscendo De Zerbi, difficilmente mollerà un centimetro di campo.

Cheick Diabatè segna con un’impressionante media di 1 gol ogni 40 minuti ed è reduce da 3 doppiette consecutive contro Verona, Juventus e Sassuolo. Per l’ Atalanta probabile gol di Cristante, all’asciutto da un po’ di partite.

 

SEGNO
 X
 GOAL
 

Multigol 2-4

Ris. esatto.    1-2
X primo tempo
Diabaté marcatore

 

 

SAMPDORIA-BOLOGNA

PRECEDENTI: all’andata si impose il Bologna con un secco 3-0 al Dall’Ara. La Samp ha vinto gli ultimi due match giocati in casa contro gli emiliani.

SAMPDORIA: La Samp nelle ultime due partite ha confezionato un pareggio in casa (0-0 nel derby della Lanterna) e una sonora sconfitta ( non poche quest’anno) in trasferta allo Juventus Stadium (3-0 domenica). Inoltre, sono 3 le sconfitte nelle ultime 5, ma una sola in casa nelle ultime 8, con 11 gol fatti.

ASSENTI: Murru (d. stagione finita).

BOLOGNA: Il Bologna potrebbe essere appagato dalla vittoria contro il Verona e dai 38 punti in classifica (salvezza quasi matematica a 6 giornate dalla fine), anche se nelle ultime 6 ha totalizzato solamente 5 punti ( 1-2-3).

ASSENTI: Krejci (c.) e Torosidis (d.).

Curiosità: Gli emiliani di Donadoni non vincono a Marassi dal 1998 con, ad oggi, 4 pareggi e 7 vittorie blucerchiate.

PRONOSTICO:

Partita spinosa e difficile, evidenziata dal fatto che si affrontano due squadre molto diverse. La Samp è in lotta accesa per un posto in Europa League che sembrava essere sigillato nelle mani dei liguri visto un inizio di campionato davvero scoppiettante. Malissimo il Bologna in trasferta che ha vinto solo 2 volte nelle ultime 10 ed è reduce addirittura da 6 risultati negativi consecutivi con 5 sconfitte e un pareggio.

 

SEGNO
 1
 No goal
2-3 goal casa
Ris. esatto.     2-0
1 primo tempo
Zapata/Quagliarella marcatore

 

SPAL-CHIEVO

PRECEDENTI: All’ andata il Chievo ha vinto in casa 2-1, mentre nell’ultima amichevole finì 1-1.

SPAL: La Spal è reduce da ben 7 risultati utili consecutivi, di cui l’ultimo al Franchi con la Fiorentina (0-0). In casa è reduce da 5 pareggi di fila con pochi gol fatti e subiti.

ASSENTI: Costa (d.) e Kurtic (c.) in dubbio.

CHIEVO: Il Chievo ha un cammino esterno orribile, essendo reduce da 9 sconfitte di fila e con solo 2 punti nelle ultime 12 trasferte ( 0-2-10)

ASSENTI: Bani (d.) squalificato.

Curiosità: Il Chievo non vince in trasferta dal 24 settembre a Cagliari (0-2).

PRONOSTICO:

Le due squadre sono in piena lotta per non retrocedere con la Spal a quota 28 punti, a +1 sul Crotone terzultimo. La squadra di Maran è una certezza del nostro campionato da anni e anni ormai, e una stagione così difficile non la ricordiamo da parecchio: i gialloblu, infatti, hanno perso lo smalto di una volta e soprattutto non hanno più una difesa solida e temibile. Facendo fatica a contenere, inoltre, il Chievo fa ancor più fatica a segnare ed infatti è reduce da un deludente pareggio per 0-0 contro il Torino in un match casalingo che non avrebbe sbagliato in altre annate. La Spal vuole vincere e convincere ancora, per issarsi più in alto in classifica (sempre zona bassa), rispetto a quelli che erano i presupposti di inizio stagione, anche degli addetti ai lavori. Operazione sorpasso per la Spal, che in caso di vittoria, potrebbe scavalcare di un punto proprio il Chievo.

 

SEGNO
 1
 Multigol 2-3
 

Antenucci/Viviani marcatore

 

Spal 2/3 goal

 

Ris. esatto.   2-0 o 2-1

 

Condividi: