BCL 2021/22: Prime vittorie per Brindisi e Sassari, sconfitta per Treviso

https://www.championsleague.basketball/

Tempo di lettura: 4 min

Quarta giornata di Basketball Champions League che ha visto finalmente le vittorie per la Dinamo Sassari e l’Happy Casa Brindisi rispettivamente contro Darussafaka e Ludwigsburg. Nella scorsa giornata l’unica nota dolente è stata la Nutribullet Treviso, la quale esce sconfitta per la prima volta in BCL sul campo del Falco per 81-80. Vediamo insieme nel dettaglio come sono andate le partite.

Happy Casa Brindisi – Darussafaka Istanbul

Prima vittoria per l’Happy Casa Brindisi, la quale supera il Darussafaka Istanbul per 82-73 al termine di una partita combattuta alla pari nei primi due quarti. Proprio nella prima frazione la squadra pugliese parte con più grinta e determinazione, permettendo di chiudere la prima frazione sul 22-16. Ma nella seconda frazione la squadra ospite rientra in partita grazie ai canestri di McCullogh (22 pti e 6 rim) e Boothe (16 pti), permettendo al Darussafaka di chiudere la prima metà di gara in vatnaggio sul 41-43.

https://www.championsleague.basketball/
https://www.championsleague.basketball/

Seconda metà di gara che vede una partenza sprint da parte di Brindisi che con un parziale di 20-8 firmato da Josh e Nick Perkins (16 punti e 6 assist il primo, 13 il secondo), permette alla squadra di Vitucci di portarsi avanti al 30′, per poi mantenere il vantaggio fino al fischio finale. Molto bene anche Nathan Adrian che con 15 punti sul tabellino, nonostante il 3/7 ai tiri liberi abbia macchiato leggermente la sua prestazione. Decisiva per il passaggio del turno sarà la prossima partita in trasferta contro il Cluj ,dove non bisognerà assolutamente perdere.

Falco Szombathely – Nutribullet Treviso

Discorso diverso per la Nutribullet, la quale registra la prima sconfitta in BCL, uscendo sconfitta per 81-80 dal campo del Falco Szombathely. Nonostante un buon primo quarto in cui Treviso ha chiuso in vantaggio per 18-24, il secondo quarto ha visto la squadra ungherese piazzare un parziale di 20-9 per chiudere il secondo quarto sul 41-33. Ottime prestazioni da parte dei padroni di casa per Perl (18 pti), Varafdi (17 pti) e Barac (13 pti).

https://www.championsleague.basketball/
https://www.championsleague.basketball/

Al rientro dagli spogliatoi la squadra trevigiana rientra in partito grazie alle buone soluzioni di Akele (22 pti), così come i canestri di Dimsa (16 pti) e Russell (15 pti), ma proprio all’ultimo minuto, dopo che Perl segna un solo libero dei due a disposizione, Dimsa sbaglia il tiro che avrebbe portato alla vittoria la Nutribullet Treviso consegnando così la vittoria al Falco. Ora Treviso dovrà giocare in trasferta contro il VEF, in una partita non così facile come sembra sulla carta.

Dinamo BdS Sassari – MHP Riesen Ludwigsburg

Come per Brindisi, anche la Dinamo Sassari trova la sua prima vittoria in Europa. A farne i danni è stato il MHP Riesen, dove la squadra di Ludwigsburg è uscita sconfitta dal campo della Dinamo per 82-75. La squadra sarda ha imposto il suo ritmo sin dai primi minuti, permettendo di chiudere il primo quarto sul 18-8. Ottime le prestazioni di Bendzius (17 pti con 5/9 da 3) e Battle (15 pti). Nel secondo quarto la squadra ospite prova ricucire lo svantaggio con i canestri di un infermabile Simon (26 pti e rim), ma Sassari riesce comunque a chiudere il primo quarto sul 36-27.

https://www.championsleague.basketball/
https://www.championsleague.basketball/

Gli ultimi due quarti vedono le squadre in un sostanziale equilibrio, con la Dinamo Sassari sempre pronta a rispondere con i canestri di Treier (14 pti) e Burnell (13 pti) , così da poter portare a casa i primi 2 importantissimi punti con la vittoria finale per 82-75. La prossima sfida risulterà decisiva per il cammino europeo della Dinamo: la trasferta in Ucraina contro il BC Promotey sarà una partita da dentro e fuori.

Condividi:

Pubblicato da Giacomo Cotlar

Nato a Roma nel '92, laureato in "Comunicazione, Valutazione e Ricerca Sociale" presso La Sapienza. Appassionato di pallacanestro europea e NBA, hockey sul ghiaccio e Formula1