Australian Open, storia del torneo apripista della stagione del tennis

Tempo di lettura: 3 min

Ogni anno il torneo australiano significa per gli appassionati delle racchette l’inizio di una nuova entusiasmante stagione sportiva. L’Occhio Sportivo va alla scoperta delle origini degli Australian Open.

Torneo “scomodo”

A inizio novecento si cominciò a pensare in Australia alla creazione di un torneo. Fu realizzata una struttura: il Warehouseman’s Cricket Ground, dove nel 1905 si disputò la prima storica edizione degli Australian Open. Il primo vincitore di sempre fu Rodney Heath.

tennisforum.com

Le successive edizioni si disputarono tra Australia e Nuova Zelanda. La difficoltà di spostamento resero poco appetibile per i tennisti non australiani il torneo. Altro problema inoltre risultò il montepremi riservato al vincitore, giudicato di poco conto, viste anche le difficoltà di raggiungere l’Australia. Basti pensare che ad inizio Novecento per raggiungerla via nave erano necessari 45 giorni. Nel 1946 i tennisti americani furono i primi ad arrivare in aereo per gli Australian Open.

Edizione storica

Tra le edizioni rimaste negli annali degli Australian Open c’è quella del 1976, anno in cui il protagonista assoluto fu Mark Edmonson. Cresciuto con il sogno di diventare un tennista professionista, per partecipare ai tornei lavorò come addetto alle pulizie. Nel 1976 realizzò il suo sogno, partecipare agli Australian Open. Essendo in classifica con il numero 212, ben poche erano le aspettative su di lui, ma invece il tennista ribaltò le gerarchie.

news.com.au

Superato non senza problemi il primo turno, Edmonson doveva affrontare uno dei favoriti alla vittoria finale, Phil Dent. L’australiano fece l’impresa qualificandosi agli ottavi, e arrivò incontro dopo incontro a sorpresa in finale. L’avversario era John Newcombe, il quale si sentiva talmente sicuro della vittoria da giudicare il campo da gioco non adatto a un giocatore di basso rango come Edmonson. Quest’ultimo fece l’impresa più grande vincendo il torneo. Ancora oggi Edmonson è il tennista ad aver vinto gli Australian Open con il ranking più basso.

La definitiva consacrazione

Gli Australian Open ebbero il definitivo riconoscimento a partire dagli anni ’80. Primo tassello fu la costruzione di un nuovo campo di gioco in cemento, mentre gli anni successivi videro vincitori, campioni come Pete Sampras e Andre Agassi: i due furono protagonisti di un’emozionante finale nel 1995 vinta da Agassi. 

L’edizione attuale invece vedrà l’assenza del campione uscente Novak Djokovic. Le ultime polemiche legate al serbo hanno portato gli appassionati a distogliere l’attenzione verso il torneo. Sarà interessante vedere chi sarà il successore di Djokovic nell’albo d’oro degli Australian Open.

 

Immagine copertina tratta da highlightstv.com

Condividi:

Pubblicato da Christian Scala

Romano, diplomato al liceo linguistico Hegel, frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università Roma tre. Grande passione per il ciclismo e appassionato di calcio, ha collaborato con Centro Mare Radio e attualmente scrive per Torremare e L'ortica, due riviste online.