Tempo di lettura: 3 min
Il 27 febbraio 2018 iniziava l’avventura de L’Occhio Sportivo. Sono trascorsi 2 anni da quella data e molte cose sono successe da allora. 380 sono gli articoli all’interno del sito, 1000 e più sono i followers che ci seguono su Facebook e 24 sono state le dirette Facebook organizzate in questo periodo di emergenza. Per la 25esima live abbiamo deciso di festeggiare questi due anni di attività e di prodotti editoriali che abbiamo realizzato. Giovedì 18 giugno alle 18 saremo live sulla nostra pagina Facebook e scenderemo in campo tutti noi.
Una diretta per festeggiare
In questi due anni alcune strade si sono interrotte e diverse persone non collaborano più al nostro progetto. Ciò non vuol dire che il lavoro che è stato fatto insieme non sia stato bello ed entusiasmante e noi le ringraziamo per la passione e il tempo che ci hanno dedicato. Ora, per la 25esima diretta vogliamo raccontare a tutti quelli che ci seguono come è nato e come si è sviluppato L’Occhio Sportivo. Come lo facciamo? Scendendo tutti in campo alle 18: Andrea Coscetti, Giacomo Cotlar, Andrea Esposito, Alessandro Fracassi, Martina Palazzini, Lorenzo Piersanti, Francesco Pinci, Flavio Sarrocco, Christian Scala, Stefano Valente e i due nuovi arrivati Alessandro Sticozzi e Melissa Violetto.
Ma non saremo solo noi i protagonisti di questa live. Abbiamo deciso di fare questo percorso con alcuni ospiti che ci hanno sostenuto in questi due anni. Qualcuno di loro ha avuto la possibilità di collaborare con noi e di partecipare ad alcune idee del nostro progetto.
Di seguito gli ospiti che prenderanno parte alla nostra diretta:
- Roberta Caruso, Psicologa dello sport
- Gennaro Lapadula, Regista a RadioSapienza
- Ivano Maiorella, Responsabile Comunicazione Uisp Nazionale
- Donatella Schirra, Addetta Stampa Latina Basket
- Michele Spuri, Direttore SportCorner.net
- Alessio Teresi, Giornalista Baskettiamo
Il tema della live
Cercheremo di seguire il percorso che abbiamo fatto in questi due anni. Partiremo parlando della nascita de L’Occhio Sportivo attraverso contributi video delle persone che ci hanno aiutato a realizzarlo e il racconto dei primi articoli scritti sul nostro sito. Continueremo raccontando le nostre prime esperienze sul campo e arriveremo al tema del linguaggio della comunicazione nelle sue varie forme: da quello degli articoli scritti a quello dell’ufficio stampa, da quello fotografico a quello radiofonico. Il tutto senza dimenticare uno dei traguardi più belli che abbiamo raggiunto: Websites Media Partners dell’Eurolega.
Appuntamento allora a giovedì! Noi siamo pronti e carichi e non vediamo l’ora che vi uniate a noi per questa diretta. Allora tenetevi pronti a restare con noi per un bel po’!