Tempo di lettura: 4 min
Partita importante per la Virtus Roma che, per mantenere la prima posizione in classifica, è costretta a vincere contro una Edilnol Biella, la quale vuole invece posizionarsi in una posizione migliore in classifica.
I quarto, Virtus Roma – Edilnol Biella 17-17
Landi apre la partita segnando il primo attacco romano, seguito poi dalla tripla di Moore. Roma continua a segnare ed è 7-0 dopo 2 minuti. Prima Wheatle, poi Harrell, portano Biella sul -3. Landi è ispirato, ma dall’altra parte lo è anche D. Sims che porta in vantaggio gli ospiti per 11-13. Un Moore molto nervoso si carica la Virtus e con 4 punti consecutivi da il pareggio a Roma (15-15), ma come H. Sims, anche Moore commette il secondo fallo ed è mandato in panchina da Bucchi. Prima D. Sims e poi Santiangeli portano il maschio a fine primo quarto sul 17 pari.
II Quarto, Virtus Roma – Edilnol Biella 39-39
Ospiti che segnano i primi 2 punti del quarto con Vildera, al quale risponde immediatamente Landi e con la tripla di Saccaggi, la Virtus Roma trova il vantaggio (22-20). Immediatamente A. Saccaggi segna un’altra tripla che costringe Biella a chiamare timeout (25-23). Minuto di riposo che è servito agli ospiti, che grazie al solito D. Sims, trova la tripla del vantaggio (25-27). Prima Landi con la tripla e poi H. Sims con la schiacciata e fallo, portano la Virtus sul 35-31, per poi allungare sul 37-31 con il jumper di A. Saccaggi. D. Sims prima, L. Saccaggi poi, portano l’Edilnol sul 37-39. Partita che continua con un’onda di nervosismo da parte di entrambe le squadre e che vede le due formazioni andare negli spogliatoi sul 39-39.
III Quarto, Virtus Roma – Edilnol Biella 69-57
Biella che è rientrata meglio di Roma e piazza un parziale di 5-0 per poi subire la tripla di Santiangeli che segna il 42-44. È una battaglia tra i Sims nel pitturato, ma con il gioco da 3 punti di Harrell, Biella vola sul 44-49. Moore risponde con la tripla e con l’antisportivo fischiato a D.Sims, la Virtus pareggia a quota 49, per poi volare sul +9 (59-50) grazie alla penetrazione di Santiangeli e alle due triple in transizione di Moore. La Virtus non si ferma più e con Sims tocca il +11, ma la tripla in stepback di Harrell porta l’Edilnol sul 61-53. Roma non molla però e con il gioco da 3 punti di A. Saccaggi arriva sul +14 (67-53), per poi chiudere il quarto sul 69-57 con il canestro di D. Sims
IV Quarto, Virtus Roma – Edilnol Biella 90-78
Apre il quarto Landi con i due liberi a segno ma immediatamente viene fischiato antisportivo a Moore e poi la tripla di L. Saccaggi portano gli ospiti sotto 71-61. Partita che torna ad essere confusa anche grazie alle solite chiamate (e non) dagli arbitri. A. Saccaggi si sveglia e con un gioco da 3 punti allunga il vantaggio romano sul 77-63. Seconda metà di quarto che vede gli ospiti commettere molti falli, anche grazie alla stazza maggiore di H. Sims. È anche una battaglia tra i fratelli Saccaggi, con il fratello “ospite” che segna la tripla del 81-68 a cui risponde immediatamente il “romano” con un semplice appoggio. Wheatle da capitano è l’ultimo a mollare, sia in attacco che in difesa e riporta Biella sul 85-75. Ultimo minuto che vede la Virtus in vantaggio e concludere la partita con la vittoria per 90-78.
Virtus Roma: Spizzichino ne, Alibegovic 2, Lucarelli ne, Chessa 2, Moore 18, Sandri ne, Baldasso 0, Saccaggi 19, Landi 22, Sims 20, Santiangeli 7.
Edilnol Biella: Harrell 15, Vildera 5, Nwokoye 0, Chiarastella 0, Bertetti ne, Saccaggi 23, Sims 25, Pollone 0, Wheatle 10, Stefanelli 0.