Pallanuoto, un sabato tra imprese e sorprese

Approfondimento Pallanuoto

Tempo di lettura: 5 min

È stato un sabato sorprendente per Lazio e Roma in serie A1. I biancocelesti vincono 9-8 contro l’Ortigia, i giallorossi sfiorano l’impresa a Verona, ma perdono di misura contro la BMP. In A2, si interrompe a Salerno la striscia di vittorie del Latina e a Crotone il buon momento della Roma 2007 Arvalia. Torna alla vittoria, invece, la Roma Vis Nova che batte 8-5. Questi i temi della grande pallanuoto de L’Occhio Sportivo.

Lazio, che impresa!

La Lazio Nuoto sfodera una prestazione magistrale e al Foro Italico batte 9-8 la ben più quotata Ortigia. Nonostante qualche fischio arbitrale poco coerente, i biancocelesti mettono le mani su 3 punti pesantissimi per la volata salvezza. Se il campionato finisse oggi, infatti, i ragazzi di Sebastianutti sarebbero ottavi, a +6 dalla zona play out. Sicuramente il miglior modo di iniziare un girone di ritorno complicatissimo.

Come ha ricordato il tecnico romano, le Aquile affronteranno molte dirette concorrenti lontano dal Foro, fin’ora vero fortino dei biancocelesti. E a dodici giornate dalla fine, nulla può dirsi concluso. I 19 punti in classifica, però, sono senza dubbio un buon biglietto da visita per presentarsi senza troppe pressioni sabato prossimo a Genova. Prossimo avversario della Lazio sarà il Quinto, 21 punti e altra sorpresa di questa serie A1.

Ma torniamo un momento sulla partita contro i siracusani. Su tutti Correggia, che para un rigore e salva più volte la porta dei biancocelesti. Ma è l’intera squadra ad essere matura, nonostante l’età media bassa, e molto unita. Pronta a difendere 15 inferiorità numeriche, a essere privata troppo presto dei suoi uomini migliori. Pronta a combattere ogni avversità. Con lo spirito che da sempre contraddistingue la Lazio e la sua storia. Impregnata in ogni tessera dei mosaici del Foro Italico.

Roma Nuoto, impresa a metà

Sfuma all’ultimo respiro, invece, la possibilità della Roma Nuoto di non tornare da Busto Arsizio a mani vuote. La corazzata BPM Sport Management vince 9-8, ma a convincere sono i giallorossi, sempre in partita per quattro tempi. Con il nono gol subito a 3 secondi dalla sirena finale. L’amaro in bocca rimane, ma la Roma ha rialzato la testa e deve dimostrarlo già nella prossima giornata in casa contro il Catania.

Non capita spesso di vedere il Verona così in sofferenza, se non quando gioca contro Pro Recco o Brescia. Questo deve convincere ancora di più i giallorossi delle proprie grandi qualità. Il momento buio sul piano del gioco è alle spalle, adesso devono arrivare i risultati. Il calendario darà una mano: molti scontri salvezza sono in programma al Foro Italico. La Roma Nuoto ha le carte in regola per raggiungere l’obiettivo e rimanere in A1.

Focus: pallanuoto serie A2

Prima sconfitta stagionale per la Latina Pallanuoto, che perde 11-8 nella piscina della R.N. Salerno e viene raggiunta in classifica proprio dai campani. Una battuta d’arresto che è nel normale svolgimento delle cose: la Vitale di Salerno è campo ostico, se non impossibile, per tutti. Certo è che la Rari Nantes, insieme al Telimar Palermo, è la squadra più attrezzata per dare fastidio al Latina. Che però sembra destinato a un campionato da solista.

Brutto scivolone, invece, per la Roma 2007 Arvalia, sconfitta 7-6 contro il fanalino di coda Crotone. Prima metà di gara favorevole ai romani: al cambio campo siamo 2-5, poi la rimonta dei padroni di casa con il gol vittoria a un secondo dalla fine. Con una vittoria, la Roma 2007 avrebbe raggiunto al primo posto Latina Pallanuoto e R.N. Salerno. Coronando con la testa della classifica un gran momento di forma della squadra e dei suoi interpreti migliori: Vittorioso, Faiella e Fiorillo.

Si confermano infallibili nella nuova piscina di Monterotondo i Leoni della Roma Vis Nova: Arechi battuto 8-5 e tre vittorie su tre in casa. Importante per i ragazzi di Alessandro Calcaterra ritrovare il sorriso dei 3 punti. La miglior medicina di qualsiasi periodo complicato. Grazie a questa vittoria, i romani escono dalla zona calda del girone Sud e si preparano ad affrontare il Pescara. Di nuovo nella vasca amica che tanti punti ha portato in questa stagione.

Condividi:

Pubblicato da Andrea Esposito

Nato a Roma il 6 marzo 1994, si interessa di sport da quando è bambino. Dopo il diploma di liceo scientifico, nel luglio del 2017 consegue la laurea con 110 e lode alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma Tre. Nel novembre del 2019, invece, consegue la specialistica in Informazione, Editoria e Giornalismo, sempre presso l'ateneo di Roma Tre e sempre con la votazione di 110 e lode. Il percorso di studi non ha intralciato la sua carriera agonistica: gioca a pallanuoto dal 2004 e, dopo aver militato nelle nazionali giovanili e nei maggiori campionati italiani, è oggi giocatore semiprofessionista e addetto stampa ufficiale della R.N. Frosinone e allenatore delle giovanili.