Tempo di lettura: 5 min
Come ogni altro settore sportivo e non, anche la pallanuoto è stata toccata dall’emergenza coronavirus. La FIN, infatti, ha decretato dal 24 febbraio all’1 marzo inclusi la totale sospensione di ogni attività e competizione federale. Dalla serie A1 ai piccoli under 11, tutta la pallanuoto si è fermata. Ma ora, almeno per il momento, sembra pronta a ripartire: si torna a giocare, seppur a porte chiuse e con altre restrizioni nelle zone più a rischio. In una situazione così, è giusto che si vada avanti nella più totale sicurezza e tutela di ogni essere umano.
Roma Nuoto e Lazio nuoto: la situazione
In serie A1 non si è giocato il turno infrasettimanale del 26 di febbraio, mentre nessuna partita era programmata per il weekend successivo. La Roma Nuoto ha evitato la trasferta a Busto Arsizio contro la Sport Management, che sarebbe stata complicata non solo per il valore dei Mastini. La Lazio Nuoto, invece, ha saltato un turno sulla carta favorevole, che la vedeva impegnata in casa contro il C.C. Napoli. Al momento non c’è nessuna indicazione sulle date dei recuperi.
Si svolgerà regolarmente, ma a porte chiuse, la diciassettesima giornata del massimo campionato maschile. I giallorossi sono pronti a ospitare un Telimar Palermo in piena crisi di gioco e risultati. Al neo allenatore dei siciliani, il romano Pierluigi Formiconi, il difficile compito di provare a risollevare la situazione. La Roma, dal canto suo, proverà a sfruttare il periodo no dei suoi avversari per mettere in cascina altri 3 punti pesanti per una salvezza più che tranquilla.
Decisamente più difficile, invece, l’impegno della Lazio. I biancocelesti faranno visita alla corazzata AN Brescia, in quella che sembra una partita dal risultato scontato. Non è scontato, invece, che la partita si giocherà. La LEN ha rinviato la semifinale di Euro Cup tra i lombardi e l’Eger, ma dalla FIN, per ora, confermano che Brescia-Lazio si disputerà. Tra le proteste, ci sentiamo di dire giustificate, del capitano biancoceleste Federico Colosimo. Viviamo un momento delicato: la speranza è che si possa tutelare la salute di tutti. Dopo questo turno, poi, l’A1 si fermerà di nuovo fino all’1 aprile, per permettere lo svolgimento del torneo preolimpico maschile.
In A2 si ricomincia con due derby
In serie A2 è saltata l’ultima giornata del girone di andata, in programma lo scorso 29 febbraio. Sabato 7 marzo, quindi, inizierà il girone di ritorno, quello che ci porterà ai verdetti di questa entusiasmante stagione. Si ricomincia con due derby simbolo di due situazioni totalmente opposte in classifica: Tuscolano-Roma 2007 Arvalia per la salvezza e Roma Vis Nova-Anzio Waterpolis per la lotta play off.
Tuscolano e Roma 2007: 3 punti per la salvezza
Quella tra Tuscolano e Roma 2007 Arvalia si preannuncia una partita di fuoco. Alle ore 15, il Foro Italico sarà teatro di un derby importantissimo per la classifica di entrambe le squadre. Le due romane, infatti, formano insieme alla Cesport il terzetto di coda a quota 6 punti. Il Tuscolano, dopo un inizio shock, ha trovato una continuità di gioco e risultati. Nelle ultime cinque, il sette di Cinecittà ha collezionato tre pareggi e la prima storica vittoria in serie A2, in casa del Cus Unime.
Coach Neroni vuole cavalcare il momento positivo dei suoi per centrare la prima gioia al Foro Italico, pur senza tifosi. Dall’altro lato, la Roma 2007 Arvalia che a inizio febbraio ha interrotto un digiuno di punti che durava dalla prima giornata. Recuperati Faiella e Fiorillo, i giallorossi in questo girone di ritorno potranno contare sull’apporto del nuovo acquisto Filip Klikovac. Il forte centroboa montenegrino è pronto ad aiutare i suoi compagni a conquistare una salvezza diventata più complicata del previsto.
A Monterotondo un derby di alta classifica
Un girone fa, la Roma Vis Nova esordiva ad Anzio perdendo 10-8 contro la favorita alla vittoria finale del girone Sud. La squadra di Calcaterra, pur ringiovanita e privata di elementi importanti, fin da subito dimostrava di poter competere alla pari con tutti. Dieci partite dopo, i Leoni sono quarti in classifica a quota 17 punti, in piena lotta per un posto play off. Nonostante le due sconfitte nelle ultime due partite, il Vis Nova si prepara ad accogliere l’Anzio per dimostrare ancora di essere grande.
L’Anzio Waterpolis, confermando i pronostici, ha chiuso l’andata al primo posto, con 25 punti a pari merito con il Nuoto Catania. Gli uomini di Mirarchi hanno ora davanti due partite di fondamentale importanza. A Monterotondo dovranno vedersela con la freschezza del Vis Nova, mentre la settimana prossima ad Anzio arriveranno proprio gli etnei. Per quello che sarà un vero scontro diretto per la testa della classifica: andiamo incontro a un marzo davvero infuocato.