Roma corsara a Napoli: Haavi firma la settima vittoria consecutiva

Tempo di lettura: 4 min

La Roma vince a Napoli per 1-0 e ottiene tre punti fondamentali nella corsa alla Champions League, riagganciando il Sassuolo in seconda posizione e rosicchiando due punti alla capolista Juventus, inchiodata sul pareggio dalla Fiorentina. Grazie al gol della neo-arrivata Haavi, le giallorosse ottengono la settima vittoria consecutiva in campionato, nonostante le assenze causa Covid, e continuano il loro momento positivo.

Primo tempo, la Roma spinge ma non trova la rete

Il Covid e il mercato di gennaio hanno in parte rivoluzionato la rosa giallorossa, e Alessandro Spugna schiera in porta Emma Lind, con la rientrante Linari a guidare una difesa a 3 inedita, con Pettenuzzo e Di Guglielmo ai suoi lati. Con l’assenza di Thaisa è Bernauer a prendere in mano le redini del centrocampo. Con Pirone non al meglio dopo la positività al Covid, è Lazaro a guidare l’attacco capitolino. La Roma prova a mettere le mani sul match fin da subito, con Giugliano prima e Lazaro poi, senza successo.

haavi
da calcioinrosa.it

Al 14’ è Andressa, stranamente con il destro, a tentare la conclusione dal limite; Baldi è attenta e smanaccia in tuffo. Al 25’ un bel traversone sul secondo palo di Haavi non viene sfruttato a dovere da Serturini che, lasciata libera sul secondo palo, colpisce in maniera sbilenca. Continua l’assedio giallorosso alla ricerca del gol. Al 35’ Giugliano lancia ancora Serturini nello spazio, che a tu per tu con l’ex di turno Baldi non trova la rete del vantaggio. Termina così una prima frazione dominata dalla squadra ospite, a cui manca solo il gol per certificare la superiorità sul terreno di gioco.

Secondo tempo, Haavi firma il gol vittoria

La seconda frazione di gioco prosegue sulla falsariga del primo tempo. La Roma fa la partita, e il Napoli aspetta nella propria metà campo. Al 54’, dopo una serie di rimpalli, la sfera arriva sul mancino di Andressa al limite dell’area, che colpisce però debolmente. Si abbassano i ritmi della gara e le giallorosse non riescono più a creare troppi pericoli dalle parti di Baldi. Al 72’ si rinnova il duello fra quest’ultima e Andressa. Un cross dall’out mancino di Haavi termina tra i piedi della fantasista brasiliana che ancora una volta non riesce a dare troppa forza alla conclusione, la quale termina comoda tra le braccia del portiere partenopeo. Proprio quando il Napoli sembra aver trovato le contromisure, le ragazze di Spugna sbloccano il match grazie a un calcio piazzato al 78’. La neoentrata Glionna si incarica della battuta: il suo tiro potente sul primo palo impegna Baldi in tuffo, che respinge malamente.

da figc.it

Il pallone rimane nei pressi dell’area piccola, e Haavi è la più lesta ad avventarsi sulla sfera, siglando di testa il gol della vittoria a porta sguarnita

Le dichiarazioni dei protagonisti

Ai microfoni ufficiali del club, Spugna ha parlato delle difficoltà del match, nonostante il predominio nell’arco dei 90 minuti: “Le partite sono così. Purtroppo, quando giochi contro squadre che stanno lottando per non retrocedere, le gare possono complicarsi. La partita è stata quasi in comando, perché il Napoli non ha creato grosse occasioni. Noi ci abbiamo provato più di una volta, avremmo potuto chiudere in vantaggio il primo tempo”. Sull’importanza dei tre punti invece dice: “Ci sarà da lottare fino all’ultima giornata, ma lo sappiamo. L’obiettivo è quello di ragionare partita per partita. Sono finali che vanno interpretate come abbiamo interpretata oggi la partita: con personalità, con agonismo, con la voglia di fare risultato”.

Ora la testa è rivolta alla Coppa Italia, dove la Roma è attesa dal Como nell’andata dei quarti di finale sabato 29 gennaio.

 

Condividi:

Pubblicato da Lorenzo Piersanti

Nonostante un diploma al liceo scientifico ho capito che la matematica non sarebbe mai stata il mio mestiere. Ho quindi conseguito una Laurea triennale in Scienze della Comunicazione prima, e una Laurea specialistica in Media, Comunicazione e Giornalismo poi. Redattore presso la testata giornalistica Wild Italy, prima di sposare il bellissimo progetto del L'Occhio Sportivo. Nel mezzo ho anche effettuato un tirocinio presso Calciomercato.com. Tutto questo perchè sono un amante dello sport a tutto tondo, in particolare del calcio. Mi piace raccontare il pallone in tutte le sue sfaccettature, senza compromessi.