Calcio, politica e repressione: Helmuth Duckadam, saracinesca anti-regime

Siviglia, stadio Ramón Sánchez-Pizjuán, 7 maggio 1986. Il calcio europeo saluta, con stupore, una prima volta assoluta per un club del blocco orientale: la Steaua Bucarest sconfigge il più quotato Barcellona e si laurea campione d’Europa. Protagonista indiscusso del match è l’estremo difensore Helmuth Duckadam il cui talento viene messo in discussione dalle ombre e…

Waddlemania: storia di un fenomeno cult a Marsiglia

Marsiglia, novembre 1989. Nello storico quartiere Le Panier le consolidate tradizioni popolari si incontrano e si scontrano con la ventata di modernità socioculturale trainata dagli anni ’90 agli albori. L’arrondissement vive, dal remoto 1600, di laboratori artigianali a misura d’uomo, di boulangerie nelle quali è facile perdersi tra olfatto e gusto alle quali si unisce  il…

Roma-Liverpool, 30 maggio 1984: tradimento e perdono

30 maggio 1984. Roma è affascinante, oltre l’ordinario: il giallo e il rosso campeggiano ovunque, l’entusiasmo è quasi contagioso e la febbre per l’evento della storia sale raggiungendo vette mai toccate prima. La finale di Coppa dei campioni è un unicum nella storia del calcio capitolino: in un’osteria, a Prati, la tensione si intreccia con…