Democrazia corinthiana, autogestione nel calcio

Negli anni ’80 il mondo del calcio fu  sconvolto da uno notizia proveniente dal Brasile: il Corinthians, una delle squadre più titolate della nazione versava in una grande crisi economica, nonostante il cambio di presidenza. I giocatori presero il controllo del club, autogestendosi e dando vita alla democrazia corinthiana.

Sport e discriminazione: la storia di Arpad Weisz

Nel 1938 avvenne un fatto molto importante nella storia mondiale: dopo la Germania, anche l’Italia si adeguò alle idee politiche di Adolf Hitler e vennero promulgate le leggi razziali. Gli ebrei vennero banditi da ogni attività pubblica e ben presto molti morirono nell’orrore dei campi di concentramento di Auschwitz. Tra le tante vittime ci fu…