Italia ’90: l’ultimo grande torneo di calcio organizzato nel nostro Paese

E’ notizia recente che l’Italia si sia candidata per ospitare i campionati europei del 2032. La decisione verrà presa dalla UEFA ad ottobre, ma sembra che l’unico avversario accreditato (la Turchia) non sia in grado di concorrere con il nostro Paese. Se le cose andranno come preventivato, dopo quarantadue anni un’altra grande manifestazione per nazionali…

Arvedi, il presidente che ha riportato in alto la Cremonese

Arvedi è l’uomo che permesso al club grigiorosso di tornare in A, traguardo che mancava dal 1996, quando il presidente della Cremonese era l’indimenticabile Domenico Luzzara, l’uomo che ha scritto pagine storiche come il ritorno in A nel 1984 e la conquista del trofeo Anglo-italiano. In questo mese inoltre il club grigiorosso festeggerà un traguardo…

Stagione Europea 1990/91, l’ultima in cui l’Italia fece l’en plein agli ottavi di finale

La Serie A sta tornando un campionato temibile anche in Europa. Se si pensa alle squadre dei decenni ’90 e 2000, questa affermazione potrebbe sembrare esagerata, ma la verità è che i freddi dati questo di dicono. Era dalla stagione 1990/91 che l’Italia non qualificava sette squadre agli ottavi delle tre competizioni europee, quest’anno Milan,…

Calciomercato di riparazione: quando manca la pazienza

Ed eccoci all’ultima puntata di questo trittico di articoli storici sul calciomercato invernale che abbiamo affrontato con la redazione dell’Occhio Sportivo. Il primo articolo trattò dei colpi del mercato di riparazione, riusciti meglio. Il secondo dei flop che la sessione invernale di mercato ci ha regalato. In questo parleremo dei giocatori che avrebbero avuto successo…