La Torres di Rubattu e la Sassari degli anni ‘80: un legame viscerale

approfondimento su Torres

Tempo di lettura: 6 min

Sassari, sabato 20 settembre 1986Piazza d’Italia, il salotto cittadino, assume tutte le caratteristiche di un’inconfondibile “osmosi generazionale”: i più giovani fanno spola tra il monumento di Vittorio Emanuele II e il Kenny, il nuovo fast food all’americana che alimenta in città la cultura paninara. I più attempati commentano con coloriti e vivaci toni l’attualità: il secondo Governo Craxi, le prime crepe dell’URSS di Gorbaciov, le migliorie che il primo cittadino sassarese, Raimondo Rizzu, dovrà apportare alla città e, non certamente ultima come ordine di importanza, la Torres.

Gli anni ’80 a Sassari: una ventata di modernizzazione

Messe da parte tensioni e frizioni politiche derivanti dagli anni ’70, gli anni di piombo, la Sassari degli anni ’80 – sulla falsa riga di ogni centro urbano in Italia – si lascia travolgere dai piaceri della vita e dall’edonismo di matrice reaganiana. Lo spaccato della città sarda dell’epoca viene fedelmente proposto da La Repubblica in un articolo del 1991 che la definisce come “la più ricca delle città povere del sud o la più povera delle città ricche del centro nord. Nel centro urbano e in provincia si registra infatti il più alto reddito medio pro-capite dell’intera Sardegna, superiore anche a Cagliari: il settentrione sardo è infatti il punto nevralgico delle maggiori attività produttive regionali.

approfondimento su Torres
arilorenzi.blogspot.com

In un contesto economico e sociale di tale portata, la Serie C2 in un cui vivacchia la Torres sta ormai stretta a una piazza esigente che si autoalimenta di passioni e ardori variegati. Da qualche anno l’acquedotto non calamita, come dovrebbe, le attenzioni di pubblico, sponsor e istituzioni. Serve un cambio di passo. Tra i motorini e le 127 sistemate a spina di pesce nei parcheggi di Piazza Castello, non sfugge agli occhi dei passanti la figura di un uomo che cammina ininterrottamente tra la sede della Brigata Sassari e Palazzo Ducale. Ha con sé un’immancabile ventiquattrore che trabocca di lavoro, voglia di rivalsa e passione: Bruno Rubattu è il deus ex machina della Torres targata anni ’80.

Bruno Rubattu: il profilo

Icona dell’edonismo sportivo di matrice sassarese, Rubattu è certamente il presidente più tifoso e più amato che la città turritana ricordi. “Zi vidimmu alla tòrrese” è il suo personale modo di congedarsi dai camerieri del Bar Grandi (storico punto di ritrovo dei tifosi rossoblù in città, ndr) non prima di aver consumato un buon caffè e l’immancabile brioche. Un carattere vulcanico, pronto a eruttare da un momento all’altro ma dietro il quale si cela la grandezza, la semplicità e l’amore genuino di un uomo infatuato della sua città e della sua squadra.

approfondimento su Torres
shmag.it

Presidente rossoblù dal 1980, Rubattu investe svariati milioni nel club fino all’autunno del 1986, quando consegna alla città la squadra tecnicamente più forte, più competitiva e soprattutto più amata che la Sassari calcistica ricordi. È la Torres della saracinesca Sergio Pinna tra i pali, dell’autorità difensiva di Angelo Del Favero, del moto perpetuo Walter Tolu sull’out di destra, del cinismo sotto porta di Roberto Ennas e dell’immenso talento di un giovane Gianfranco Zola al servizio del collettivo. Direttore d’orchestra? Lamberto Leonardi, per Sassari semplicemente Bebo, scomparso lo scorso febbraio.

L’esodo sassarese in Piemonte: la promozione in C1 del 1987

Cresce l’entusiasmo, crescono i risultati. Rubattu riporta a Sassari – dopo 15 anni – il figliol prodigo Mario Piga che lo ripaga a dovere: gol promozione in C1, al “Moccagatta” di Alessandria, il 7 giugno 1987. Un capolavoro per Rubattu che esterna tutta la sua gioia con un’intervista a caldo passata alla storia: “Avevo promesso la C1 a Sassari e alla provincia di Sassari. Ci sono riuscito e sono l’uomo più felice del mondo”.

approfondimento su Torres
sinisassari.blogautore.repubblica.it

La Torres di Rubattu è anche un corollario di mitologia applicata al calcio dinanzi alla quale non può non scappare un sorriso malinconico: l’esodo di Sassari ad Alessandria per la partita promozione (agenzie di viaggio e traghetti Tirrenia presi letteralmente d’assalto nella settimana che precede l’appuntamento decisivo), le imprese alcoliche di Pinuccio “La Cina” e il senegalese Nene «Gerard» Ndiaye Niang, meglio conosciuto a Sassari come “Gurgugnao” (qui in un’intervista del 1987) senegalese giunto in Sardegna per cercare fortuna e futuro negati nel suo paese.

Gurgugnao: la “torresinità” nel sangue

Simbolo folkloristico della Torres dell’epoca con il suo immancabile bonghetto e sassarese d’adozione, Gurgugnao (dal senegalese “gorgow gnaw“, traducibile in uomo brutto) catalizza l’attenzione – e le simpatie – di città e tifoseria con un’indimenticabile intervista rilasciata alla Nuova Sardegna: “La Torres è una squadra di veri leoni e se permettete io di leoni me ne intendo”. Al tramonto degli anni ’80 torna anche il derby con il Cagliari: indelebile quello del 23 ottobre 1988 giocato a Sassari.

approfondimento su Torres
ilnobilecalcio.it

La città si trasforma in un deserto. L’unica forma di vita umana è rappresentata proprio da Gurgugnao che si dirige all’Acquedotto percorrendo l’area adiacente la stazione ferroviaria di via XXV Aprile. Riconosciuto e apostrofato da un nutrito gruppo di tifosi del Cagliari, Gerard risponde con un’ironia da consumato sassarese: “Muddi, africani!”, letteralmente “Zitti, africani!“. La Torres di Rubattu è stata anche, e soprattutto, questo.

Immagine copertina tratta da seftorrescalcio.it/storia

Condividi:

Pubblicato da Alessandro Fracassi

Nato in quel di Sassari nel 1992, cresciuto nel segno della leadership, del temperamento e della passione per i tackle del Guv'nor Paul Ince. Aspirante giornalista sportivo, studio giornalismo all'Università "La Sapienza" di Roma. Calcio e Basket le linee guida dell'amore incondizionato verso lo sport, ossessionato dagli amarcord, dal vintage e dai Guerin Sportivo d'annata, vivo anche di musica rock e dei film di Cronenberg. Citazione preferita: "en mi barrio aprendí a no perder".